Decathlon, uno dei più grandi rivenditori al mondo di articoli sportivi, ha scelto
Geek+, specialista globale nella
tecnologia robotica basata sull’Intelligenza Artificiale, per la modernizzazione della logistica di tre centri chiave della distribuzione europea grazie a centinaia di robot mobili autonomi (AMR), che automatizzeranno la
piattaforma di logistica per l’e-commerce di Decathlon.
I tre
magazzini coinvolti in questo ammodernamento sono situati a Castelnau (Francia), Łódź (Polonia) e in Campania (Italia).
Geek+ ha realizzato una nuova
soluzione robotica su misura per ogni
centro di distribuzione, utilizzando centinaia di robot di prelievo della serie P, oltre al
RoboShuttle, la soluzione AMR tote-to-person di nuova generazione di Geek+.
Il numero e la configurazione degli
AMR che operano all’interno dei centri di distribuzione di Decathlon possono essere facilmente regolati per rispondere alle fluttuazioni del volume degli ordini durante l’alta stagione.
A differenza delle infrastrutture tradizionali, i sistemi AMR
permettono una manutenzione e una modifica flessibili, senza alcuna interruzione del servizio.
Le
tecnologie AMR e di
Intelligenza Artificiale di Geek+, entrambe all’avanguardia, offrono a Decathlon un alto grado di flessibilità aumentando contestualmente la capacità di stoccaggio, ottimizzando i processi logistici e servendo meglio i clienti online.
La collaborazione tra queste due aziende è ben collaudata, le due imprese lavorano da tempo insieme in Asia. Le tecnologie AMR e di Intelligenza Artificiale di Geek+ garantiscono a Decathlon una
catena di approvvigionamento altamente flessibile e veloce, grazie alle soluzioni goods-to-person.
Il valore dell’automazione nella logistica per l’e-commerce
Questa
partnership è stata salutata con entusiasmo da
Jackson Zhang, vicepresidente di Geek+ Europe, che ha affermato: “Nella ricerca di un partner per l’automazione che potesse fornire una soluzione ideale per far fronte alla rapida crescita e alle sfide della propria
attività di e-commerce, Decathlon ha posto particolare enfasi sulla scalabilità a livello internazionale. Geek+ è in una posizione unica per sostenere questo obiettivo, avendo un track record di successo di progetti in Cina e nella più ampia regione Asia-Pacifico, che hanno permesso una
crescita a due cifre dei flussi di magazzino di Decathlon”.
Sébastien Alcasena, Logistics Transformation Manager di Decathlon, ha sottolineato come: “Gli ultimi due anni rappresentano un punto di svolta nel modo in cui le persone interagiscono con l’e-commerce, e noi siamo impegnati a fornire un servizio di altissima qualità. In Geek+ abbiamo trovato un ottimo partner con una
soluzione flessibile e scalabile, basata su robot, per soddisfare le aspettative dei nostri clienti. Non vediamo l’ora di continuare a guidare la nostra trasformazione logistica in Europa”.
Vuoi conoscere in anteprima le interviste e gli approfondimenti pubblicati su Logisticamente.it?
Compila il form per ricevere ogni martedì gli ultimi aggiornamenti dal mondo della logistica