Sistemi di magazzino

Thyssenkrupp ha investito 60 milioni di euro per un nuovo magazzino automatico

07 maggio 2021
Thyssenkrupp Materials Services ha da poco attivato un nuovo magazzino automatico a Rotenburg in Bassa Sassonia.
Si tratta di una struttura all’avanguardia costata 60 milioni di euro che sfruttando automazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale si è posta come obiettivo quello di ottimizzare tutti i processi interni al magazzino al fine di renderli più efficienti.

Si tratta di un centro logistico all’avanguardia in cui i sistemi di trasporto senza conducente sono in grado di spostare i colli direttamente sul veicolo per il trasporto.
Questa novità ha portato ha una rivoluzione perché ha eliminato all’interno della nuova struttura i lunghi processi di spostamento dal punto di carico a quello successivo nella hall.

Questa nuova soluzione ha permesso a più camion di essere spediti contemporaneamente che si traduce in un’elaborazione migliore degli ordini e una maggiore efficienza dei processi.
Inoltre, l’introduzione dell’automazione ha permesso di accorciare tempi di fermo che si è tradotto in una maggiore produttività ma anche in una maggiore sicurezza per i dipendenti.

Martin Stillger, portavoce del consiglio di amministrazione di thyssenkrupp Materials Services, ha sottolineato come questo sia uno dei più grandi progetti dell’azienda degli ultimi decenni e che svolgerà un suolo da apripista verso tutti gli altri investimenti dell’azienda in ambito logistico.

Scopri di più sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (AI) nella logistica e partecipa al webinar gratuito "La Supply Chain intelligente" in programma il 13 maggio 2021 cliccando qui

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it