cargo Amazon Prime
Trasporti nazionali e internazionali

I cargo Amazon Prime sono arrivati anche in Italia

23 dicembre 2020
È atterrato qualche giorno fa a Fiumicino un areo cargo brandizzato Amazon Prime Air. La compagnia di Seattle effettua consegne sullo scalo romano di Fiumicino con i suoi cargo già da fine giugno ma è la pima volta che atterra un volo interamente connotato dal marchio Amazon Prime Air.

La flotta di Amazon al momento si compone di due aeromobili Boeing 737-800 di marca Gecas gestiti da Asl Airlines.
Un cambio radicale quello effettuato da Amazon che finora si era infatti affidata alla stessa Asl Airlines e a DHL per le sue spedizioni aeree.

L’inizio di voli cargo proprietari è coinciso con l’inaugurazione del nuovo hub Amazon a Lipsia, la struttura cargo di oltre 20.000 metri quadrati all’aeroporto di Halle che è stata realizzata per servire l’intero Vecchio Continente.
I collegamenti aerei di Amazon in Italia comprendono, ad oggi, Fiumicino e Malpensa con destinazione Colonia, Madrid, East Midlands nel Regno Unito e Katowice in Polonia.

Il potenziamento delle strutture proprietarie per la gestione delle merci va inserito in un percorso aziendale che vede crescere il volume di affari di Amazon.
Agcom ha rilevato come il ‘corriere Amazon’, nei soli primi mesi del 2020 ha aumentato i ricavi del 73% e volumi del 76%, un incremento stupefacente soprattutto se si confronta a una media di crescita dei competitor del 4,4% dei ricavi e del 12% dei volumi.

Gli investimenti di Amazon non si sono fermati alle tratte aeree, il colosso di Seattle ha creato una fitta rete di magazzini su tutto il territorio italiano.
Risale a poco tempo fa l’annuncio di due nuovi depositi a Cagliari e Colugna, frazione di Tavagnacco in provincia di Udine.

Inoltre, di recente sono stati inaugurati nuovi centri di distribuzione a Pisa e Genova. A potenziare questa rete di magazzini ci sanno due nuove aperture una a Castelguglielmo/San Bellino (Rovigo) e un’altra a Colleferro (Roma).

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it