Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Innovazione logistica: GLS trasforma l’autoarticolato in un ufficio mobile
Pensato per garantire l’operatività anche durante eventi straordinari


Servizi e accessori per il trasporto

GLS trasforma l’autoarticolato in un ufficio mobile

6 Dicembre 2019

Una vera innovazione per il settore dei corrieri espresso: un ufficio in movimento, pensato per non interrompere l’operatività anche in caso di eventi straordinari, atmosferici o naturali.

GLS ha presentato la sua prima Sede operativa mobile su ruote, che di fatto straforma il classico autoarticolato.

Lo hanno potuto vedere i visitatori di EICMA lo scorso mese alla fiera milanese: un bilico di colore blu, con all’interno un ufficio con più di dieci postazioni di lavoro, connesso all’infrastruttura IT GLS e fornito anche di una piccola cucina e di servizi igienici.

Spiega GLS in una nota: “Al fine di rendere operativo l’obiettivo di sostenibilità ambientale di GLS, il trattore che traina il bilico è alimentato a LNG, vale a dire gas naturale liquefatto che, dopo opportuni trattamenti di depurazione e disidratazione, viene raffreddato e condensato per essere usato come carburante ecologico alternativo. GLS vanta l’uso di una flotta di mezzi LNG di circa 50 unità, che rappresenta circa il 7% del totale dei mezzi per le lunghe percorrenze”.





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto