Robot in magazzino
Sistemi di magazzino

Automazione logistica: arrivano i robot collaborativi nelle aziende

11 marzo 2019
La logistica per l’e-commerce si sta espandendo e gli addetti ai magazzini sono sommersi dai pacchi.
È necessaria una maggiore automazione logistica in risposta alla crescita di manodopera e Amazon è stata infatti una delle prime aziende a dotarsi di robot per soccorrere la forza lavoro umana.

Dal 2012, anno dell’acquisizione di Kiva, questo servizio robotico è cresciuto molto, sia in Amazon che in altre aziende, anche se le azioni svolte da queste macchine rimangono limitate rispetto a quelle umane.

I processi tecnologici più recenti hanno dato vita ai “cobot”, robot collaborativi, più precisi e più flessibili, forniti di una tecnologia dei sensori avanzata e una maggiore connettività e soprattutto più versatili e adattabili alle situazioni reali.

Si è ancora all’inizio del progresso tecnologico possibile in questo settore, ma anche allo stadio primordiale i cobot stanno rendendo la produttività aziendale più efficiente.

I robot e co-robot guidano i lavoratori verso gli articoli di cui hanno bisogno negli scaffali e consentono alle guardie di monitorare da remoto gli uffici, risparmiando sui costi sostenuti dal datore di lavoro e rendendo più efficiente il lavoro della guardia stessa.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it