Progetto ferroviario svizzero
Trasporti nazionali e internazionali

Aziende e trasporti nazionali: la Svizzera al primo posto nel traffico ferroviario europeo

22 febbraio 2019
La Svizzera è uno snodo fondamentale per il traffico delle merci, soprattutto grazie alle sue gallerie Base del Lötschberg e del Gottardo, che hanno incrementato il traffico di merci e di viaggiatori, favorendo il passaggio dalla strada alla ferrovia per ridurre così le emissioni di Co2.

La Galleria del Lötschberg è lunga 34,6 chilometri, ed è la prima galleria “di base” realizzata nell’arco alpino.
È il nodo essenziale della linea Sempione-Basilea e conta 110 tratte giornaliere per merci e viaggiatori.

La Galleria di base del Gottardo invece è lunga 57 chilometri, ed è infatti la galleria più lunga del mondo.
Viene utilizzata sia per il trasporto di merci sia per i viaggiatori con 120 treni al giorno.
Nel 2020 verrà completata la Galleria di base del Ceneri, facendo risparmiare un’ora e mezza di viaggio tra Milano e Basilea.

AlpTransit è il progetto ferroviario svizzero che comprende le tre Gallerie e vuole creare collegamenti rapidi ed efficienti attraverso le Alpi.

Livio Ambrogio, presidente di Ambrogio Trasporti, ha dichiarato che queste opere sono utili per tutti e “hanno portato enormi benefici al settore dei trasporti in Europa e all’Italia”.
Per la sua azienda infatti queste Gallerie sono indispensabili, essendo più efficienti ed economiche del traforo del Fréjus.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it