In ogni settore merceologico l’efficienza delle
soluzioni di magazzino è fondamentale.
Nell’industria automobilistica e componentistica la situazione non cambia, anzi, é ancora più importante disporre di un’intralogistica rapida ed affidabile.
La logistica nell’industria automobilistica
Parliamo di un settore dinamico e all’avanguardia - quello dell’industria automobilistica e dei ricambi - in cui l’
innovazione è all’ordine del giorno, e non aspetta nessuno.
In queste condizioni è dunque evidente quanto ogni ora sia fondamentale, essenziale per evitare dei fermi di
magazzino , garantendo un rifornimento delle linee di montaggio affidabile e continuativo.
Le dinamiche di
gestione logistica nell’automotive si caratterizzano per la necessità di:
- Disporre di unità di carico particolari, come contenitori in plastica e cassoni in metallo;
- Immagazzinare piattaforme di carico speciali in modo sicuro;
- Rispettare i principi FIFO (first in first out), Just in Time e Just in Sequence;
- Sostenere la pressione dei costi in aumento mediante sistemi di logistica altamente performanti.
Uno dei casi-scuola, in questo senso, può essere quello di
Continental, gigante europeo nella
produzione di pneumatici per auto e biciclette.
Continental si è affidata a
BITO per rendere efficace ed efficiente il funzionamento del proprio magazzino, totalmente antincendio, con un uso dello spazio ottimizzato e senza dispositivi di comando.
Come Continental ha ottimizzato i suoi processi logistici
L’intervento di BITO e l’integrazione delle sue soluzioni per l’intralogistica ha permesso al gigante dell’industria automobilistica di:
- Sfruttare perfettamente lo spazio disponibile in magazzino grazie a soluzioni come impianti multipiano e ripiani grigliati per la protezione antincendio;
- Ridurre i costi mediante una conversione ottimale verso componenti standard;
- Immagazzinare i cartoni senza dispositivi di comando.
Anche l’
industria automotive può dunque contare sull’esperienza e la professionalità di BITO, rendendo i processi logistici eccellenti e ottimizzati, per continuare a correre veloce, ma frenando quando serve, come quando si parla dei costi in costante aumento.
Per saperne di più visita il sito www.bito.com