Logistica per l'e-commerce
Trasporti nazionali e internazionali

Distribuzione merci, la sfida tra logistica 4.0 e sostenibilità

20 dicembre 2018
Da qualche anno, con il boom della logistica per l’e-commerce, le merci si muovono incessantemente per aria, mare e terra e sempre di più anche in città.

Alcuni parlano di un fenomeno letteralmente fuori controllo: “Oggi gli acquisti on line, con arrivo della merce direttamente a domicilio, generano nel Paese circa 21 milioni di consegne l'anno.
Per una città come Roma significa ogni giorno 20-25 mila veicoli commerciali che girano per il centro, con ovvie ripercussioni su traffico e congestione.
Il fenomeno va governato a livello istituzionale”, dice a L’Automobile Massimo Marciani, Presidente del Freight Leaders Club, l'associazione degli operatori della logistica e trasporto merci.


L’Aci stima in oltre 4 milioni i veicoli leggeri circolanti in Italia, quasi la totalità (3,7 milioni) furgoni diesel.
Oltre la metà di questi (2,3 milioni circa) sono mezzi da Euro 3 in giù, quindi particolarmente inquinanti.

Per rendere il meno impattante possibile il traffico merci in città ci sono però anche modelli virtuosi.
È il caso di Torino e Milano: nel capoluogo piemontese dal 2015 l'Amministrazione ha deciso di estendere il traffico degli Euro 5 dotati di un sistema di localizzazione dalle 6 alle 24.

Una sorta di “premio” a chi inquina meno, insomma: a questi veicoli è concesso inoltre l'utilizzo senza limiti delle aree di carico/scarico e delle preferenziali dei bus.
Iniziativa simile anche a Milano, dove, i veicoli elettrici possono circolare in area C anche negli orari vietati al trasporto merci.

“Ora chiediamo ai Comuni di adottare queste buone pratiche – conclude Marciani – e di armonizzare le regole d'accesso in centro in modo da favorire gli operatori che investono nella mobilità sostenibile”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it