Batterie agli ioni di litio per carrelli
Sistemi di magazzino

Batterie agli ioni di litio per carrelli con Jungheirich [Guarda il video]

28 novembre 2018
Gli ioni di litio stanno rivoluzionando il mercato dei dispositivi mobili sin dalla loro prima comparsa sul mercato ormai oltre 15 anni fa.
Una tecnologia, questa, che ha fatto il suo ingresso anche nel mercato dei carrelli elevatori.

Il più grande vantaggio di queste soluzioni, se paragonate alle classiche batterie al piombo acido, è dato dalle altissime prestazioni, cioè più potenza, più durata e grande efficienza energetica, oltre che una riduzione dei tempi di ricarica.

In questo campo le soluzioni di Jungheinrich, che possono vantare una garanzia di 5 anni, sono leader in un mercato estremamente competitivo.

Già nel 2011, con EJE 112i, Jungheinrich ha introdotto sul mercato i primi carrelli con batterie al litio, sviluppando in seguito la tecnologia "Energy and Drive Systems" (EDS), ampliando la gamma di carrelli elevatori alimentati con batterie agli ioni di litio.

I vantaggi delle batterie al litio


Come detto, i vantaggi di questo tipo di alimentazione sono molteplici, a partire dai tempi di ricarica record.
Basti pensare che una batteria da 24 V con una ricarica intermedia di soli 30 minuti può raggiungere il 50% della sua capacità.
Per una batteria da 80 V, invece, bastano solo 53 minuti.

Le batterie al litio sono poi estremamente sicure (non emettono gas e non hanno bisogno di manutenzione) e assicurano una durata tre volte più lunga dei classici accumulatori di energia.

L’efficienza di un magazzino all’avanguardia si nota proprio spesso dai dettagli, anche i più piccoli. Jungheinrich offre a tal proposito un’assistenza e un’offerta a 360 gradi: batterie, caricabatterie, carrelli, consulenza.

Tutto per rendere il lavoro più semplice, rapido, efficiente e competitivo.

Per saperne di più visita www.jungheinrich.it

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it