Gep e il software TMS
Software e sistemi per il trasporto

GDO: come il software TMS ha cambiato la logistica di Italbrix

19 novembre 2018
Chiara Antonelli, Logistics Manager di Italbrix ha raccontato, all’interno dell’evento di logistica “Il futuro della Transpologistica” di Gep Informatica dello scorso 26 ottobre, la case history della propria azienda.
In particolare, è stato affrontato, durante l’intervento, come l’azienda bresciana abbia inserito il software TMS al suo interno.

Nata negli anni Sessanta, Italbrix si forma dall’unione dei Gruppi Italmark e Family Market e fa parte della GDO nella consegna dei prodotti ai supermercati.
84 punti vendita ad oggi, con un’espansione nella provincia di Bergamo e nel resto della Lombardia: negli ultimi anni l’azienda si è espansa fortemente, e questo l’ha portata ad evolversi, anche a livello logistico.

“I valori che ci spingono a portare avanti il nostro marchio sono la ricerca dell’eccellenza per i nostri clienti, la selezione dei migliori prodotti e lo studio della soluzione ottimale per il consumatore finale”, dichiara Antonelli.
Con circa 30.000 consegne all’anno, Gep ha assistito l’azienda nel risolvere le problematiche legate alla pianificazione e alla gestione della logistica, con lo studio personalizzato del prodotto a favore delle operazioni per il ritorno dei resi e per la raccolta dei rifiuti.

Un ottimo risparmio, a livello di tempistiche e di costi: “Per installare il software TMS abbiamo progettato un’analisi di fattibilità con Giorgio Berni di Gep Informatica, basata su quelle che erano le nostre esigenze - dichiara Antonelli - Abbiamo creato un gruppo di lavoro di sette persone e ci siamo confrontati sulla necessità di integrare il nuovo software per il trasporto con il nostro software per il magazzino (WMS) già in uso. Il software per il trasporto ci permette di avere una fotografia del nostro lavoro, e ottenere in tempo reale i dati sulle consegne è oggi fondamentale”, conclude Antonelli.

Ancora una volta, Gep Informatica ha analizzato quella che era l’esigenza aziendale, focalizzandosi sull’ottimizzazione della supply chain del cliente grazie all’efficienza del software per la gestione dei trasporti.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it