Per ogni azienda gestire in modo ottimale i
trasporti e la
logistica non è affatto semplice.
Spesso quando si pronuncia la parola “trasporto” si pensa sostanzialmente al “camion” – o a qualunque veicolo che permette lo spostamento della merce – senza però soffermarsi sul processo della gestione interna, che comprende: il controllo del network distributivo, il magazzino, l’organizzazione del carico, la tariffa di trasporto, i costi inerenti le attività di controllo dei vari vettori.
La situazione diventa più delicata e complessa quando si ha a che fare con
prodotti particolari.
Ne abbiamo parlato con
Paolo Azzali, amministratore delegato di
Ab Coplan.
“Quando si parla di prodotti particolari – nel senso del
peso, della
pericolosità – e quindi di tutto quello che ha a che fare con la
difficoltà del trasporto di questi materiali, è fondamentale da un punto di vista logistico avere un sistema di
controllo e gestione della flotta dei mezzi di proprietà o di terzi molto preciso, che consenta di tenere sempre sotto controllo la situazione”, spiega Azzali.
La situazione deve essere mantenuta sotto controllo non solo dal punto di vista della pianificazione dei viaggi, e quindi del controllo del chilometraggio: bisogna fare attenzione anche alle
condizioni della merce che viene trasportata, alla condizione del mezzo che trasporta queste merci particolari, come ad esempio il controllo della pressione dei pneumatici.
I provider logistici e i trasportatori hanno una grande responsabilità relativamente alla
sicurezza stradale, soprattutto quando si parla del trasporto di prodotti particolari.
“Questo perché un prodotto pericoloso/particolare ha bisogno di
più controllo – continua Azzali – e solo con un sistema informatico adeguato, e con applicazioni informatiche adeguate, questo controllo lo si ottiene”.
È quindi importante attivare iniziative di
miglioramento continuo intervenendo sulla situazione esistente con l’obbiettivo di perfezionare le attività interessate e garantire a fornitori e clienti tutto quello di cui hanno bisogno.