Logistica e prodotti particolari, soluzioni?
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica e prodotti particolari, soluzioni?

23 giugno 2018
Per ogni azienda gestire in modo ottimale i trasporti e la logistica non è affatto semplice.
Spesso quando si pronuncia la parola “trasporto” si pensa sostanzialmente al “camion” – o a qualunque veicolo che permette lo spostamento della merce – senza però soffermarsi sul processo della gestione interna, che comprende: il controllo del network distributivo, il magazzino, l’organizzazione del carico, la tariffa di trasporto, i costi inerenti le attività di controllo dei vari vettori.

La situazione diventa più delicata e complessa quando si ha a che fare con prodotti particolari.
Ne abbiamo parlato con Paolo Azzali, amministratore delegato di Ab Coplan.

“Quando si parla di prodotti particolari – nel senso del peso, della pericolosità – e quindi di tutto quello che ha a che fare con la difficoltà del trasporto di questi materiali, è fondamentale da un punto di vista logistico avere un sistema di controllo e gestione della flotta dei mezzi di proprietà o di terzi molto preciso, che consenta di tenere sempre sotto controllo la situazione”, spiega Azzali.

La situazione deve essere mantenuta sotto controllo non solo dal punto di vista della pianificazione dei viaggi, e quindi del controllo del chilometraggio: bisogna fare attenzione anche alle condizioni della merce che viene trasportata, alla condizione del mezzo che trasporta queste merci particolari, come ad esempio il controllo della pressione dei pneumatici.
I provider logistici e i trasportatori hanno una grande responsabilità relativamente alla sicurezza stradale, soprattutto quando si parla del trasporto di prodotti particolari.

“Questo perché un prodotto pericoloso/particolare ha bisogno di più controllo – continua Azzali – e solo con un sistema informatico adeguato, e con applicazioni informatiche adeguate, questo controllo lo si ottiene”.
È quindi importante attivare iniziative di miglioramento continuo intervenendo sulla situazione esistente con l’obbiettivo di perfezionare le attività interessate e garantire a fornitori e clienti tutto quello di cui hanno bisogno.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it