Logistica, cresce anche il mercato del lavoro
Trend

Logistica, cresce anche il mercato del lavoro

21 maggio 2018
Il 2017 è stato l’anno della crescita per tutto il settore del trasporto merci.
A rivelarlo sono i dati divulgati dalla Nota Congiunturale di Confetra, Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, relativi allo scorso anno.
E con la crescita dei trasporti, cresce anche l’occupazione nei poli logistici.
Secondo l’Istat sarebbero quasi 250mila in Italia gli addetti all’imballaggio e al magazzino nella gestione della logistica e il mercato pare richiederne richiede sempre più.

In Veneto, per esempio, il mercato richiede sempre più figure specializzate: solo dal 2015 al 2017, le assunzioni di impiegati nella gestione della logistica sono state 46.730, con un saldo occupazionale di +5.035 unità (dati Veneto Lavoro).
L’Osservatorio di Excelsior Unioncamere, riguardante gli “addetti alla gestione dei magazzini e professioni assimilate”, rivela, d’altra parte, una certa difficoltà nel trovare profili adatti.
Il 25% delle imprese venete, ad esempio, ha riscontrato questo tipo di difficoltà, per il 67,8% degli intervistati pesa una preparazione inadeguata dei candidati, nel 21,4%, invece, a mancare sono proprio i candidati.
E la quasi totalità delle imprese ritiene fondamentale per i futuri addetti alla logistica e al magazzino, una formazione più avanzata (94%).

Con le nuove tecnologie, l’automatizzazione, la digitalizzazione… anche il lavoro del magazziniere infatti sta evolvendo e, per un’impresa su quattro è difficile reperire sul mercato risorse competenti.
Tra le aree di maggiore sviluppo c’è la Responsible Supply Chain Process Certification, ovvero la sostenibilità applicata alla logistica su cui molte imprese stanno puntando.

Da qui scatta un altro problema, quello del legame fra istruzione e formazione.
Per permettere a diplomati o laureati di apprendere competenze adeguate e incamerare esperienza si rende necessario un dialogo fra istruzione e mondo del lavoro, un nodo che la politica non è mai stata in grado di sciogliere.
Infatti, coloro che più si trovano in difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro sono proprio i neo laureati per mancanza di esperienze lavorative.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trend

Ultimi articoli per Trend

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Aziende

Vedi tutte

Ti presentiamo alcuni tra i migliori fornitori di servizi logistici

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it