Il nuovo sistema di sicurezza Linde BlueSpot
Sistemi di magazzino

Sicurezza in magazzino: quali sono le soluzioni?

21 marzo 2018
All’interno dei luoghi di lavoro, uno degli aspetti più rilevanti da considerare è certamente quello della sicurezza degli operatori.
Una manovra errata del carrello o una retromarcia fatta senza dare il giusto preavviso possono essere causa di incidenti, anche gravi, in magazzino.

Una realtà all’avanguardia quando si parla di innovazione e sicurezza è Linde Material Handling, che ha progettato Linde BlueSpot, una luce a LED di colore blu proiettata sul terreno che segnala ai pedoni la presenza del carrello, permettendo loro di fermarsi in tempo e far proseguire il mezzo in tutta sicurezza, senza rumori e rischi.

Linde BlueSpot, progettato e installato direttamente sul carrello elevatore, proietta un segnale di avvertimento sul terreno nella direzione di marcia, sia avanti che indietro dimostrandone la flessibilità.
Inoltre, hanno una lunga durata, un basso consumo energetico e le condizioni ambientali (polvere o pioggia) non ne influenzano il condizionamento.

Si tratta di una soluzione che può essere installata anche successivamente al carrello, garantendo maggior sicurezza ad un costo d’investimento basso.

Solitamente le soluzioni per la sicurezza in magazzino prevedono solo un segnale acustico che, però, non è molto efficace perché i toni acuti infastidiscono il personale e sono ignorati negli ambienti di lavoro molto rumorosi.


Linde BlueSpot ha ottenuto un grande successo che ha spinto Linde a registrare il marchio per conservare l’unicità e la bontà dell’invenzione.
Oltre a Linde BlueSpot, l’azienda ha progettato anche Linde Load Management, Linde Safety Pilot e Linde Dynamic Mast Control.

Il concetto di sicurezza in casa Linde è molto chiaro: la direzione intrapresa ha l’obiettivo di ridurre a zero gli incidenti sul lavoro in magazzino.
Perché la sicurezza degli operatori è importante non solo per le aziende, ma anche per le famiglie che ogni giorno aspettano il rientro dei loro cari dal lavoro.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it