Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Packaging di fine linea e Regolamento UE 2025/40: la consulenza AB Coplan fa la differenza
Packaging sostenibile e automazione: come AB Coplan aiuta le aziende ad adeguarsi al Regolamento UE 2025/40


Consulenza e Formazione

Packaging di fine linea e Regolamento UE 2025/40: la consulenza AB Coplan fa la differenza

29 Ottobre 2025

“Il packaging di fine linea rappresenta oggi più che mai, una delle fasi più strategiche e delicate del processo produttivo, poiché racchiude l’insieme delle operazioni e delle tecnologie che completano il confezionamento dei prodotti prima della spedizione o della distribuzione. È in questa fase che la qualità, la sicurezza e l’efficienza dell’imballaggio si concretizzano, influenzando non solo la protezione dei prodotti durante il trasporto, ma anche la percezione del valore da parte del cliente finale.” – Paolo Azzali, CoFounder di AB Coplan introduce l’argomento.

Le tecnologie chiave del packaging di fine linea

Il corretto funzionamento del fine linea dipende da un insieme di tecnologie che operano in sinergia: sistemi di confezionamento e sigillatura che proteggono i prodotti da polvere, umidità e contaminanti; pallettizzatori che ottimizzano lo spazio e garantiscono un’organizzazione logistica efficiente; avvolgitori che stabilizzano il carico durante il trasporto; robot antropomorfi che gestiscono con precisione compiti complessi di manipolazione; e, infine, dispositivi accessori come etichettatrici, nastratrici e bilance che completano il processo con la massima accuratezza.

Scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze produttive è tutt’altro che semplice. Ogni azienda ha caratteristiche uniche che richiedono valutazioni mirate, sia dal punto di vista tecnico sia economico. Un investimento non ponderato può facilmente trasformarsi in un costo non recuperabile. È quindi essenziale analizzare attentamente i volumi produttivi, la compatibilità con gli impianti esistenti, i flussi logistici e l’impatto ambientale dei materiali e delle tecnologie utilizzate.

Questo ultimo aspetto, in particolare, assume un’importanza crescente alla luce del nuovo Regolamento UE 2025/40, che ridefinisce gli standard europei per il packaging sostenibile. La normativa impone criteri stringenti per la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi, promuovendo soluzioni riciclabili, riutilizzabili o compostabili, e limitando l’uso di materiali misti difficilmente riciclabili. Le aziende dovranno quindi garantire tracciabilità, efficienza energetica nei processi di confezionamento e una riduzione significativa degli sprechi di materiale. Ciò implica non solo un adeguamento tecnologico, ma anche un ripensamento strategico dell’intera catena di confezionamento.

Affidarsi a una consulenza specializzata diventa un passaggio fondamentale

AB Coplan, grazie alla sua esperienza nel settore del packaging industriale e nella gestione dei progetti di automazione, rappresenta il partner ideale per accompagnare le aziende in questo processo di transizione. I consulenti di AB Coplan analizzano in modo approfondito le esigenze produttive, valutano la sostenibilità delle soluzioni proposte e supportano le imprese nell’integrazione di tecnologie innovative conformi ai nuovi requisiti europei.

“La nostra consulenza non si limita alla fase di scelta: prosegue con l’assistenza nell’implementazione e nella verifica delle performance del sistema, garantendo che le nuove attrezzature si integrino perfettamente con i processi esistenti. Il risultato è un investimento mirato, che non solo rispetta il Regolamento UE 2025/40, ma consente anche di migliorare la produttività, la qualità del confezionamento e la reputazione ambientale dell’azienda.” – aggiunge Stefano Bianchi, CoFounder di AB Coplan.

In un mercato sempre più competitivo e regolamentato, il packaging di fine linea non può più essere considerato una semplice fase operativa, ma un vero e proprio strumento strategico. Rivolgersi ai consulenti esperti di AB Coplan significa scegliere una via sicura verso l’innovazione, la sostenibilità e il successo a lungo termine.

Visita il sito ufficiale di AB Coplan per saperne di più

Articolo realizzato in partnership con AB Coplan





A proposito di Consulenza e Formazione