Jungheinrich ha avviato la commercializzazione del nuovo brand AntOn by Jungheinrich, tassello chiave della Strategia 2030+ volto ad ampliare il portfolio con soluzioni subito pronte all’uso e accessibili a un prezzo competitivo.
La linea nasce per soddisfare esigenze ricorrenti di magazzino e trasporto con carrelli semplici, robusti e alimentati con tecnologia agli ioni di litio. Il debutto comprende elevatori elettrici CBH
2.5 (2.500 kg) e CBH 3.0 (3.000 kg), insieme al transpallet PTL 1.5 (1.500 kg).
Il posizionamento è chiaro: entry-level senza compromessi su sicurezza e affidabilità, con tempi di consegna rapidi grazie a configurazioni preimpostate e disponibilità “ready-to-use”. L’offerta è pensata per flotte piccole, prime adozioni e integrazioni mirate in impianti che richiedono aggiunte rapide e costi prevedibili.
I CBH 2.5/3.0 raggiungono una velocità massima di 17 km/h e un’altezza di sollevamento di 4.800 mm. L’elevata altezza da terra e le ruote di grandi dimensioni li rendono adatti a contesti misti indoor/outdoor.
Il PTL 1.5, con dimensioni di 1.550 × 560 × 1.230 mm, è trasportabile a bordo di automezzi e offre opzioni come ruote stabilizzatrici per superfici irregolari e una seconda batteria per autonomia prolungata.
Tutti i modelli impiegano batterie con tecnologia agli ioni di litio che assicura tempi di ricarica brevi, un’elevata durata operativa e una manutenzione minima nell’uso quotidiano; la struttura semplice riduce i tempi di fermo e facilita la formazione degli operatori.
In sintesi il nuovo brand AntOn by Jungheinrich assicura:
AntOn by Jungheinrich nasce dalla partnership tra Jungheinrich ed EP Equipment (annunciata a maggio 2025). Le sinergie di sviluppo e produzione consentono di realizzare carrelli elettrici affidabili con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La distribuzione multicanale, coerente con la Strategia 2030+, include e-commerce, rete di partner e distributori. Il lancio europeo è partito il 30 settembre, mentre Asia-Pacifico e America Latina seguiranno da novembre.
Per la manutenzione, AntOn adotta un modello ibrido: self-service tramite tutorial, guide, kit e ricerca guasti, affiancato da supporto online o tramite rivenditore.
Il risultato è: meno burocrazia tecnica, più disponibilità operativa e maggiore visibilità dei costi lungo il ciclo di vita.
La value proposition si fonda su tre pilastri:
Nella pratica, le aziende possono:
AntOn by Jungheinrich non sostituisce le gamme premium di Jungheinrich, ma le affianca dove è necessaria una soluzione essenziale, scalabile e di facile approvvigionamento.
Per magazzini in crescita, siti retail e PMI, questo si traduce in accesso a carrelli elettrici con affidabilità quotidiana e un utilizzo immediato senza lunghi preparativi, con la possibilità di integrare soluzioni personalizzate al di fuori della gamma AntOn by Jungheinrich qualora le esigenze operative lo richiedano.
Visita il sito ufficiale di Jungheinrich per saperne di più
Articolo realizzato in partnership con Jungheinrich
