Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Packaging nella logistica: estesa la limitazione di responsabilità agli imballatori
La Legge 105/2025 estende ai servizi di imballaggio le tutele finora riservate ai vettori


Packaging

Packaging nella logistica: estesa la limitazione di responsabilità agli imballatori

8 Settembre 2025

Con l’entrata in vigore della Legge 18 luglio 2025 n. 105, derivata dal DL Infrastrutture e Trasporti, il panorama della logistica e del packaging vive un cambiamento significativo. Per la prima volta, la limitazione della responsabilità civile, storicamente riservata ai vettori, viene estesa anche ai produttori e ai venditori di imballaggi. Il nuovo art. 11-bis del D.Lgs. 286/2005 riconosce infatti l’imballaggio come servizio ancillare al trasporto, integrando il sistema di tutele e avvicinando la disciplina giuridica a una visione più moderna della supply chain.

Equiparazione alle tutele dei trasportatori

La modifica normativa consente agli operatori del packaging di beneficiare delle stesse condizioni previste per i trasportatori all’art. 1696 del Codice Civile. In caso di danni alla merce imputabili agli imballaggi, la responsabilità dell’imballatore sarà limitata salvo colpa grave, un principio che riequilibra le relazioni contrattuali nella catena logistica. Questa estensione rappresenta un adeguamento richiesto da tempo dalle associazioni di categoria, tra cui Conlegno, con l’obiettivo di rafforzare il quadro giuridico e assicurare maggiore uniformità tra i diversi attori del settore.

Impatti concreti per le imprese

Il nuovo regime porta benefici tangibili per produttori e venditori di imballaggi, traducendosi in:

  • maggiore tutela legale in caso di contestazioni;
  • facilitazioni assicurative grazie a un rischio più definito;
  • riduzione dei contenziosi e dei costi correlati;
  • incentivi a conformità e innovazione nelle soluzioni di packaging;
  • maggiore equità economica lungo la filiera.

Per le aziende, ciò significa poter operare con un quadro normativo più chiaro e stabile, favorendo investimenti in tecnologie e materiali innovativi.

Un passo avanti per logistica e supply chain

L’estensione delle limitazioni di responsabilità agli imballatori rappresenta un’evoluzione culturale oltre che normativa: riconosce agli imballaggi un ruolo cruciale per la sicurezza e l’efficienza del trasporto merci. In un settore che punta sempre più a sostenibilità e tracciabilità, la nuova disciplina non solo riduce i rischi, ma stimola un ecosistema competitivo e responsabile. Una misura che rafforza l’intera supply chain, creando nuove opportunità di crescita e innovazione.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Packaging