Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Dematic: al via l’evento “Cosa si prospetta per il settore della grande distribuzione in Europa” | Logisticamente.it
Dematic annuncia l’evento ibrido del 26 ottobre 2023 incentrato sulle tematiche delle operazioni di gestione di magazzino del settore alimentare e delle bevande


Sistemi di Magazzino

Dematic: al via l’evento “Cosa si prospetta per il settore della grande distribuzione in Europa”

17 Ottobre 2023

Dematic invita i professionisti e gli esperti del settore alimentare a partecipare all’evento ibrido “Cosa si prospetta per il settore della grande distribuzione in Europa” che si terrà giovedì 26 ottobre presso la sede centrale di Dematic UK ad Adderbury (a 90 minuti da Londra).
L’evento si concentra principalmente sulle tecnologie di automazione e su come queste possano preparare sia le aziende del settore alimentare che quelle delle bevande ad affrontare con successo le tendenze attuali e le sfide future.
Il pluripremiato autore, oratore, attivista ed esperto dell’impatto ambientale e sociale del cibo, Tristram Stuart, sarà l’ospite dell’evento.

“Sia il settore alimentare che quello delle bevande della vendita al dettaglio stanno vivendo molti cambiamenti all’interno dei loro modelli di business derivanti, in parte, dai comportamenti dei consumatori emersi durante la pandemia e da alcuni sviluppi più recenti, e riteniamo che non ci sia momento migliore di questo per i clienti per essere a prova di futuro”. – afferma Simon Barnwell, Vicepresidente e Leader di mercato UK&I di Dematic.
“Le crescenti aspettative sulla consegna della merce, l’aumento della varietà dei prodotti, l’inflazione continua e la discontinuità della supply chain stanno avendo un profondo impatto sui profitti delle aziende grandi e piccole, e riteniamo che l’automazione sia la soluzione a molte di queste sfide”.

L’evento descritto nel dettaglio

Con questo evento a livello EMEA, Dematic offre un ambiente ideale sia in sede che online per confrontarsi e approfondire le tendenze attuali, le sfide specifiche e le soluzioni innovative.
Ci sarà anche tempo per fare networking con i professionisti del settore.

L’evento si apre con uno studio sulle ultime novità e sulla direzione che sta intraprendendo il settore della vendita al dettaglio di prodotti alimentari.
Danielle Dakin, direttore dello sviluppo del mercato globale di Dematic, parlerà dell’importanza di una strategia omnichannel e del ruolo del software e di una rete agile all’interno della strategia.
Un dirigente di Tesco condividerà le sue considerazioni sul percorso di automazione della grande distribuzione e sulla sua strategia futura per la crescita dell’e-commerce.

Ai partecipanti in sede e a quelli online sarà offerta una visita virtuale guidata agli impianti automatizzati di una delle principali insegne europee di supermercati.
L’evento sarà trasmesso in diretta online e la partecipazione all’evento è gratuita.

L’evento avrà inizio alle 10:30 CET e si concluderà alle 13:30 CET.
Tutte le presentazioni sono in inglese, ma sono previste diverse opzioni di traduzione simultanea. Sebbene l’evento sia gratuito, la partecipazione è limitata.
Per chi partecipa online, i partecipanti possono ricevere assistenza in diretta dagli esperti Dematic durante le presentazioni.
Chi vuole partecipare di persona deve registrarsi in anticipo presso Dematic.
La data limite per la registrazione è la fine della giornata lavorativa di martedì 24 ottobre.
Al momento non ci sono restrizioni COVID-19 per l’evento.

Per scoprire il programma completo e per iscriversi visita la pagina ufficiale





A proposito di Sistemi di Magazzino