Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
RAEE: Ecolight e il focus sul raggruppamento R4
Cresce la raccolta dei rifiuti elettronici, pubblicato il Rapporto sociale 2015


Outsourcing

RAEE: Ecolight e il focus sul raggruppamento R4

3 Agosto 2016

Ecolight, il consorzio per la gestione dei RAEE , ha pubblicato il Rapporto Sociale relativo allo scorso anno.
Il documento rivela la crescita nella raccolta e nella gestione dei piccoli rifiuti elettronici: quasi 17mila tonnellate.

In particolare, nell’ambito del progetto europeo Identis WEEE, in Emilia Romagna grazie all’installazione di 27 postazioni automatizzate nei grandi punti vendita è stato possibile raccogliere nel complesso 24,5 tonnellate di elettrodomestici e piccoli rifiuti elettronici non più funzionanti.
L’iniziativa ha trovato seguito nel corso del 2016 con l’avvio di altre 15 EcoIsole RAEE in Lombardia, Veneto, Toscana e Lazio.

Particolare attenzione viene data al raggruppamento R4, elettrodomestici di uso più comune come cellulari ed elettroutensili.
Come riportato da Rinnovabili.it, Walter Camarda, Presidente di Ecolight, ha affermato che “Questi rappresentano da soli oltre l’80% dei rifiuti gestiti da Ecolight e il 40% di quanto gestito dall’intero sistema RAEE in Italia.

In vista dei nuovi obiettivi di raccolta è proprio qui che si gioca una partita importante: questi rifiuti hanno infatti un tasso di ritorno che è inferiore al 15% e una possibilità di recupero che supera il 95% del loro peso”.





A proposito di Outsourcing