Nell’odierno contesto sanitario italiano, in cui sempre più spesso la parola “spreco” viene affiancata al mondo ospedaliero, B. Braun lancia il progetto I.De.A. (Innovation, Development & Achievement) per tentare di razionalizzare l’utilizzo dei dispositivi medici e dei farmaci di qualsiasi protocollo terapeutico.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di ridurre le inefficienze ospedaliere attraverso una migliore gestione degli stock, direttamente derivata dalla filosofia Costo per Intervento.
“Un tipico esempio è la gestione del magazzino della Sala Operatoria – spiega Paolo Suzzani, Direttore della Divisione Hospital Care di B. Braun – con i relativi costi: distruzione dei materiali scaduti in caso di bassa rotazione oppure immobilizzazione di risorse per eccesso di stock”.
Grazie ad un software dedicato, la gestione dei magazzini e il riordino dei materiali avverrà tramite una modalità automatizzata, garantendo che il materiale necessario per gli interventi risulti sempre disponibile, e ottimizzando l’intero funzionamento della filiera logistica medicale.