Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Continua il processo di consolidamento del settore della logistica.
Il fatturato conto terzi 2016, secondo le previsioni, toccherà gli 80 miliardi di euro.


Outsourcing

Continua il processo di consolidamento del settore della logistica.

13 Novembre 2015

Secondo la ricerca 2015 dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano presentata pochi giorni fa, continua il processo di consolidamento del settore logistico.

La Contract Logistics in Italia è passata da 114.491 aziende nel 2009 a 98.041 nel 2013, una contrazione del 14,4% che ha riguardato principalmente il mondo dell’autotrasporto e degli operatori logistici.

Dallo studio, presentato al convegno dal titolo “La logistica fisica chiave di successo del mondo virtuale?”, emerge che, successivamente al calo dell’anno precedente, nel 2014 il fatturato della logistica conto terzi è risalito (77,3 miliardi di euro, +1,8%) e che secondo le previsioni arriverà a quota 78,3 miliardi di euro nel 2015 e a 80,9 miliardi nel 2016, rispettivamente +1,4% e +1,8% sull’anno precedente. 

“Dopo l’annus horribilis 2013, gli anni successivi hanno portato elementi positivi per il settore e i profondi interventi dei network dei committenti hanno reso la logistica sempre più ‘snella’ – ha affermato Gino Marchet, Direttore scientifico dell’Osservatorio Contract Logistics – La sfida ora è quella di affrontare un mercato in crescita, e la multicanalità, dove si conferma ancora più forte il ruolo della ‘logistica fisica’, fatta di processi, risorse, sistemi informativi”.





A proposito di Outsourcing