Il nuovo decreto sui RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, entrerà in vigore dal prossimo 12 aprile, con l’obiettivo di un recupero dell’85% dei RAEE prodotti in Italia dalle famiglie entro il 2019, e del 65% di tutti i prodotti immessi sul mercato nazionale.
Tra le novità, verrà istituito un elenco, gestito dal Centro di Coordinamento RAEE, con iscrizione obbligatoria per tutti gli impianti di trattamento RAEE; i venditori, compresi quelli online, avranno l’obbligo di ritirare gratuitamente il prodotto a fine vita, istituendo dei punti di raccolta sul territorio; verrà introdotto il sistema “uno contro zero”, ovvero la possibilità per il consumatore di consegnare i RAEE nei punti vendita senza dover effettuare un acquisto, per i RAEE di piccole dimensioni (massimo 25 centimetri di grandezza), con obbligo di ritiro gratuito solo per i rivenditori con negozi di oltre 400 metri quadrati; il produttore potrà indicare l’ecocontributo sul prezzo di vendita; i pannelli fotovoltaici rientreranno nei RAEE e tutte le AEE dovranno essere smaltite secondo le nuove norme.