Sono stati presentati giovedì 7 novembre 2013 i risultati del rapporto dell’Osservatorio Contract Logistics promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, sulla logistica conto terzi in Italia.
Emergono due tendenze: l’aumento del commercio elettronico e della smart logistics, e l’emergere della factory logistics e della logistica verde.
Dal 2009 al 2011 il fatturato del settore è passato da 71,2 miliardi di euro a 76,8 miliardi di euro, con un aumento nominale del 7,8% e reale del 3,5%.
Subiscono invece una contrazione del 5% tra il 2009 e il 2011 i fornitori dei servizi logistici e in particolare l’autotrasporto e le microimprese, con un calo del 7,5%.
Le imprese di autotrasporto strutturate come società di capitali crescono invece del 7,2% e i gestori di magazzino del 5,2%.
Secondo l’Osservatorio, la logistica conto terzi è pari al 38% del valore complessivo della logistica in Italia e il fatturato della logistica continuerà ad aumentare fino a 79 miliardi di euro nel 2013 e a 82 miliardi nel 2014.