Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Il Gruppo GEFCO rafforza la rete logistica in America Latina.
Il Gruppo GEFCO e la nuova sede in Messico per un servizio di global sourcing.


Outsourcing

Il Gruppo GEFCO rafforza la rete logistica in America Latina.

15 Luglio 2013

Un’espansione strategica della rete per offrire soluzioni door-to-door globali
La filiale messicana, inaugurata a marzo 2013 nel cuore della capitale Città del Messico, consente a GEFCO di rafforzare la propria presenza in America Latina, dove vanta già sedi operative in Argentina, Brasile e Cile.

“Il Messico è un centro nevralgico di attività in generale e per il settore automotive in particolare” osserva Gilles Cudia, direttore generale di GEFCO Messico.
“La nostra vasta rete in America Latina attualmente dispiegata nelle tre principali economie della regione (Argentina, Brasile e Messico), in combinazione con la nostra offerta Overseas, ci colloca in una posizione esclusiva per offrire ai nostri clienti industriali soluzioni logistiche integrate door-to-door.”

GEFCO Messico offrirà un’ampia gamma di servizi logistici, come per esempio trasporto aereo e marittimo, logistica automotive, stoccaggio, trasporto stradale, distribuzione locale e competenza in materia doganale.

Un importante potenziale di crescita per l’industria automotive in un’economia in pieno sviluppo
Il Messico rappresenta attualmente la 14a potenza economica mondiale. È inoltre il 9° produttore automobilistico del mondo, con un volume annuo pari a 3 milioni di veicoli. Tutti i protagonisti chiave dell’industria automotive, produttori e fornitori, possiedono uno o più stabilimenti in loco. “Grazie alla collaborazione con PSA Peugeot Citroën, che dura ormai da 60 anni, GEFCO ha acquisito una impareggiabile specializzazione nella logistica automotive ed è in grado di offrire i propri servizi integrati anche ad altri settori” spiega Gilles Cudia.

Offerta integrata per l’import-export grazie alla logistica Overseas e al global sourcing
Grazie all’estensione delle frontiere marittime e a porti facilmente accessibili, unitamente agli importanti flussi di import-export, il Messico è un crocevia strategico per le attività Overseas e offre grandi opportunità in materia di soluzioni di global sourcing.
GEFCO sta attualmente lavorando a un progetto per la gestione di una piattaforma logistica internazionale a Toluca (situata in prossimità di Città del Messico); qui vengono svolte operazioni di global sourcing che consistono nel rifornire gli stabilimenti PSA di Porto Real (Brasile) e Palomar (Argentina) di ricambi automotive acquistati in Messico.

La piattaforma logistica internazionale, che offre processi omogenei, integrati e una qualità standardizzata a livello mondiale, va a completare una rete di hub internazionali già gestiti da GEFCO, come per esempio Le Havre in Francia, Trnava in Slovacchia, Shanghai in Cina e Mulhouse-Sausheim per il flusso Francia – Russia (Kaluga).

Investimenti consistenti in mercati a rapida crescita
L’apertura della filiale messicana è un’ulteriore attestazione dell’attenzione del Gruppo allo sviluppo nei mercati internazionali caratterizzati da una crescita elevata.
Segue di poco l’inaugurazione delle sedi di GEFCO Dubai e GEFCO Sudafrica ed è la prima di una serie di nuove filiali destinate a essere aperte nel 2013. Il Gruppo GEFCO conta attualmente filiali dirette in 36 paesi, 70 partner ed è presente in 5 continenti.

Il team di GEFCO Messico ha adottato una strategia commerciale proattiva con un duplice obiettivo: rafforzare ed estendere le relazioni con i clienti esistenti e creare un pannello di clienti prospect a elevato potenziale. Questa strategia ha già dato ottimi risultati e il team ha acquisito numerosi contratti per attività di trasporto marittimo e aereo in diversi settori d’attività.

GEFCO Messico è diretta da Gilles Cudia, in GEFCO nel 2003 nella divisione Vendite e Marketing centrale. Nel 2008, è divenuto responsabile Vendite e Marketing per l’Asia centrale, l’Europa centrale e orientale e il Medio Oriente, una carica che ha tenuto sino al momento in cui è stato nominato direttore generale di GEFCO Messico.





A proposito di Outsourcing