Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Intralogistica sostenibile: l'impegno di Jungheinrich per l’efficienza e l’innovazione
Automazione, digitalizzazione e sostenibilità per una logistica efficiente e a basso impatto ambientale


Sistemi di Magazzino

Intralogistica sostenibile: l’impegno di Jungheinrich per l’efficienza e l’innovazione

26 Marzo 2025

L’intralogistica è in continua evoluzione, e la sostenibilità è oggi un fattore determinante. L’aumento dei costi energetici e la crescente necessità di efficienza operativa rendono indispensabile l’adozione di soluzioni innovative. Jungheinrich, azienda leader nel settore, promuove un’intralogistica sostenibile attraverso automazione, digitalizzazione e soluzioni energetiche avanzate che ottimizzano i processi interni, riducendo costi ed emissioni.

Automazione logistica per una gestione efficiente

Jungheinrich offre soluzioni avanzate per l’automazione del magazzino, con benefici concreti:

  • risparmio energetico fino al 17% grazie a percorsi ottimizzati;
  • maggiore produttività e riduzione dei tempi di movimentazione;
  • maggiore sicurezza sul lavoro, riducendo il rischio per gli operatori;
  • scalabilità e flessibilità, adattandosi alle esigenze aziendali.

Le soluzioni di automazione di Jungheinrich permettono alle aziende di migliorare la gestione operativa, garantendo un sistema logistico più efficiente e sostenibile.

Digitalizzazione e gestione intelligente dei processi

L’Internet of Things (IoT) e i software avanzati di gestione magazzino (WMS) sviluppati da Jungheinrich consentono un controllo dettagliato della supply chain. I principali vantaggi includono:

  • monitoraggio in tempo reale per una gestione più precisa delle merci;
  • ottimizzazione dei flussi di lavoro e riduzione degli sprechi;
  • maggiore sicurezza e trasparenza dei costi.

Le piattaforme IoT integrate nelle soluzioni Jungheinrich consentono di automatizzare ordini e inventari, aumentando efficienza e produttività.

Tecnologia agli ioni di litio per una logistica sostenibile

Jungheinrich è un pioniere nell’adozione della tecnologia agli ioni di litio per la movimentazione elettrica, offrendo vantaggi quali:

  • efficienza energetica migliorata, con un risparmio del 20% sui consumi;
  • tempi di ricarica ridotti, con un ciclo completo in 80 minuti;
  • durata della batteria triplicata rispetto ai sistemi tradizionali;
  • riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 21%;
  • minore manutenzione e maggiore affidabilità operativa.

Questa tecnologia permette una maggiore autonomia operativa, contribuendo alla sostenibilità dell’intero ciclo logistico.

L’impegno di Jungheinrich per un’intralogistica più sostenibile

Per supportare le aziende nella transizione verso una logistica più efficiente e responsabile, Jungheinrich propone:

  • automazione e digitalizzazione per ottimizzare i processi;
  • elettrificazione della flotta per ridurre l’impatto ambientale;
  • consulenza energetica per migliorare la gestione dei consumi.

L’impegno dell’azienda è riconosciuto a livello internazionale, con certificazioni come EcoVadis Platinum, che ne confermano la leadership nella sostenibilità.

Innovazione e sostenibilità: la visione di Jungheinrich

L’integrazione tra automazione, digitalizzazione ed energia sostenibile è il pilastro su cui Jungheinrich basa il futuro dell’intralogistica. Investire in queste tecnologie consente di ridurre i costi, migliorare l’efficienza e ottenere un vantaggio competitivo.

Grazie al suo impegno costante, Jungheinrich guida la trasformazione del settore, offrendo soluzioni all’avanguardia per un’intralogistica sempre più intelligente, sicura e sostenibile.

Visita il sito ufficiale di Jungheinrich per saperne di più

Articolo realizzato in partnership con Jungheinrich





A proposito di Sistemi di Magazzino