Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Come ottimizzare i terminali Intermodali strada-rotaia?

Un'analisi dettagliata dei componenti, delle operazioni e delle capacità dei terminali intermodali per migliorare la logistica integrata




Servizi e accessori per il trasporto

Come ottimizzare i terminali Intermodali strada-rotaia? Approfondimento su componenti, gestione e dimensionamento

20 Agosto 2024

I terminali intermodali strada-rotaia sono strutture complesse che integrano tre sottosistemi principali:

  1. Sistema ferroviario: Include fasci di binario collegati alle linee ferroviarie per le operazioni di carico e scarico.
    Questi fasci sono suddivisi in “presa e consegna”, “operativi” e “appoggio”, ciascuno con funzioni specifiche per la gestione dei treni in attesa di operazioni;
  2. Sistema stradale: Comprende strade di accesso, aree di parcheggio e corsie di carico e scarico.
    Queste infrastrutture garantiscono un flusso continuo di veicoli verso e dal terminale, facilitando il trasferimento delle merci;
  3. Sistema di trasbordo: Costituito da unità di movimentazione come gru a portale e gru frontali (“reach stacker”), queste aree e corsie di stoccaggio sono essenziali per il passaggio efficiente delle unità di carico tra ferrovia e strada.

Efficienza operativa e dimensionamento

Il dimensionamento di un terminale intermodale dipende dalla domanda prevista di traffico.
Si parte da un valore orientativo di 250.000 tonnellate/anno per una coppia di treni al giorno.
La gestione può essere “statica” o “dinamica”, con coefficienti che determinano il numero di treni gestibili per binario operativo.

Esempi di dimensionamento:

  • Esempio 1: Due moduli gru, ciascuno con due gru a portale su rotaia e tre binari operativi.
    Con un coefficiente dinamico di 2, si possono gestire fino a 3.000.000 tonnellate/anno;
  • Esempio 2: Un modulo gru con tre binari operativi e un modulo con due binari operativi, entrambi con due gru a portale.
    La capacità arriva a 2.500.000 tonnellate/anno;
  • Esempio 3: Simile all’esempio 1, ma con un coefficiente dinamico di 3, che permette di gestire fino a 4.500.000 tonnellate/anno.

Capacità e movimentazione

La capacità di movimentazione dipende dal numero e dalla tipologia delle unità di carico e dal loro posizionamento nei carri ferroviari.
Per esempio, un treno blocco con 25 carri può richiedere fino a 46 movimentazioni per unità di carico.
La presenza di gru frontali e gru a portale con capacità di 40 tonnellate è essenziale per soddisfare la domanda giornaliera di movimentazioni.

Aree di stoccaggio

Le aree di stoccaggio sono divise in “stoccaggio attivo” e “stoccaggio passivo”.
La capacità di queste aree è calcolata considerando la superficie disponibile, il grado medio di impilamento dei contenitori e il tempo medio di sosta.
Nei terminali strada-rotaia, il tempo di sosta è generalmente breve rispetto ai terminali marittimi.

Verso una logistica integrata: l’Importanza dei terminali strada-rotaia

I terminali intermodali strada-rotaia rappresentano un nodo cruciale nella logistica integrata, combinando infrastrutture ferroviarie e stradali con sistemi avanzati di trasbordo.
Un dimensionamento accurato e una gestione efficiente sono fondamentali per soddisfare la crescente domanda di movimentazione merci, migliorando al contempo la fluidità del traffico e l’efficienza operativa complessiva.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto