Antonio Palumbo, illustre regista originario di Bari, ha recentemente presentato il suo ultimo cortometraggio intitolato “Conto Terzi“, un progetto avvalorato e finanziato da INAIL Puglia e CISL Puglia.
La pellicola è stata svelata presso il Multicinema Galleria di Bari, alla presenza di figure di spicco quali Giuseppe Gigante, Direttore regionale INAIL Puglia, Antonio Castellucci, Segretario Generale CISL Puglia, e altri importanti rappresentanti del settore.
“Conto Terzi” narra le vicissitudini di Massimo, un quarantenne che lavora come corriere in un’azienda di logistica.
Il film esplora il disagio e l’esaurimento fisico e mentale causati da turni massacranti e condizioni di lavoro precarie, sottolineando come questi fattori possano erodere il tempo dedicato alla famiglia e alla salute personale.
L’impegno sindacale di Massimo aggrava i conflitti con il datore di lavoro, portandolo a un punto di rottura cruciale.
Il film mira a toccare la sensibilità dei lavoratori del settore logistico, cercando di accrescere la loro consapevolezza sui rischi professionali attraverso la forza evocativa del cinema.
Il settore logistico, in forte espansione grazie al suo ruolo chiave nella distribuzione delle merci, presenta molteplici rischi, dal maneggio dei carichi alle dinamiche organizzative del lavoro.
Un nodo cruciale è rappresentato dallo stress lavoro-correlato, una problematica che richiede un impegno concreto nella prevenzione e nello sviluppo del benessere organizzativo.
In questo contesto, il “Piano nazionale prevenzione 2020 – 2025” italiano introduce il concetto di “Total Worker Health“, evidenziando la necessità di adottare approcci complessivi per rafforzare la salute complessiva dei lavoratori.
È fondamentale investire in prevenzione sanitaria, garantire la presenza di medici competenti e assicurarsi che la sicurezza sia una priorità in ogni aspetto lavorativo.
L’educazione alla sicurezza deve diventare parte integrante dei programmi scolastici, a partire dalle scuole medie.
Antonio Palumbo, con una carriera impegna anche nel sociale, utilizza il suo talento per sensibilizzare l’opinione pubblica.
“Conto Terzi” è il risultato di una collaborazione sinergica con INAIL Puglia e CISL Puglia, con l’obiettivo di stimolare una riflessione sulla qualità del lavoro e della vita.
Ambientato a Bari per ragioni pratiche, il film ha una portata universale, mirando a toccare le corde emotive degli spettatori e a promuovere un equilibrio sano tra lavoro, salute e vita familiare.
La proiezione del cortometraggio è stata seguita da una tavola rotonda intitolata “Salute e sicurezza sul lavoro. Educare, formare e informare“, moderata da Luciano Sechi e con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e accademici.
Questo evento ha sottolineato ulteriormente l’urgenza di affrontare le tematiche legate alla sicurezza e al benessere dei lavoratori nel settore logistico, un settore in costante crescita ma non esente da rischi e pericoli.
A questo link il cortometraggio “Conto Terzi”: www.youtube.com/watch?v=mMHZFV4janI
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica