(Comunicato stampa)
AutoStore™, azienda leader in tecnologia robotica, presenta il Robot R5 Pro, la nuova versione del collaudato ed affidabile Robot R5.
Questa nuova soluzione robotica è progettata per soddisfare le specifiche esigenze operative su grande scala della gestione del magazzino, enfatizzando un migliore utilizzo dello spazio, prestazioni più elevate e riduzione del TCO (Total Cost of Ownership) per aziende con attività distribuite su più turni di lavoro.
Carlos Fernandez, Chief Product Officer di AutoStore, spiega perchè il nuovo nato in casa AutoStore possa aiutare a gestire al meglio la crescente domanda di grandi sistemi a elevata produttività come ad esempio accade nel settore dell’e-commerce: “Il Robot R5 Pro offre un vantaggio immediato, aumentando la produttività per Robot durante operazioni prolungate, ottimizzando l’uso dello spazio e riducendo i costi operativi, migliorando in definitiva l’esperienza del cliente e aumentando la redditività”.
Alcune funzionalità specifiche del robot R5 Pro consentono dunque di ottenere:
Aggiunge Carlos Fernandez: “L’introduzione di R5 Pro conferma AutoStore come uno dei più importanti player del settore dell’automazione di magazzino.
Inoltre propone immediato valore per clienti che gestiscono sistemi molto grandi e attività ad alto rendimento, tipicamente caratterizzate da orari prolungati e da un numero cospicuo di robot”.
Tobias Sjölin, Direttore tecnico della Logistica di Boozt, condivide la prospettiva del cliente: “Come azienda leader nell’e-commerce, siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per ottimizzare le operazioni di magazzino.
Siamo entusiasti di R5 Pro, l’ultima aggiunta alla serie R5 di AutoStore, che porterà vantaggi tangibili a clienti con grandi sistemi AutoStore che richiedono velocità.
Essere in grado di ridurre i tempi di ricarica offre un grande potenziale: la miglior performance prevista per robot si traduce, a livello pratico, in un numero significativamente inferiore di robot e caricabatteria necessari per raggiungere la produttività richiesta e in un numero più elevato di SKU da inserire nella Griglia AutoStore.
E alla fine, è tutta una questione di TCO: tutti questi risparmi incrementali si sommano nel tempo e ci consentono di rimanere sempre competitivi “.
Per saperne di più visita il sito ufficiale di AutoStore