(Comunicato stampa)
Nel contesto dell’evoluzione continua delle tecnologie industriali, sempre più fabbriche stanno adottando dispositivi a guida autonoma per ottimizzare i loro processi produttivi.
Gli Automated Guided Vehicles (AGV) e gli Autonomous Mobile Robots (AMR) si sono dimostrati fondamentali per migliorare l’efficienza, ridurre l’errore umano e promuovere una maggiore disponibilità produttiva.
Phoenix Contact, con la sua pluriennale esperienza nel settore dell’automazione industriale, ha introdotto una serie di soluzioni innovative per migliorare ulteriormente l’impiego di questi robot a guida autonoma.
La piattaforma di controllo aperta PLCnext Technology offre un sistema operativo Linux che consente l’integrazione di funzioni personalizzate e software di terze parti.
È possibile programmare il robot con linguaggi di alto livello come C, C++, Matlab e Phyton, garantendo una flessibilità senza precedenti.
Inoltre, il design compatto del hardware permette di massimizzare lo spazio per altre installazioni.
I moduli WLAN di Phoenix Contact assicurano una comunicazione wireless stabile e senza interferenze.
Questo garantisce che i robot possano scambiare dati in modo efficiente e affidabile, migliorando la coordinazione tra di loro e con le altre macchine presenti nell’ambiente produttivo.
Le soluzioni proposte da Phoenix Contact consentono di massimizzare l’autonomia della batteria e di minimizzare la dissipazione di calore.
Ciò si traduce in una maggiore efficienza energetica e in una minore necessità di manutenzione, garantendo una produzione continua.
Il sistema di navigazione Accerion offre un’accuratezza sub-millimetrica anche in ambienti dinamici, consentendo ai robot una libertà di movimento senza precedenti.
La configurazione è semplice e immediata su tutti i robot mobili.
Il sistema di ricarica wireless elimina l’usura e riduce le attività di manutenzione.
Questo permette una produzione più efficiente e una maggiore disponibilità dei robot.
La soluzione può essere adattata a qualsiasi pacco batteria pre-esistente.
Grazie alle funzioni di sicurezza Profisafe, i dispositivi mobili possono interagire in modo sicuro con la linea di produzione.
Le distanze vengono gestite dinamicamente, consentendo un monitoraggio accurato delle missioni.
Phoenix Contact offre una gamma completa di soluzioni d’automazione avanzate, coprendo funzioni di controllo, sicurezza, alimentazione e comunicazione per i robot a guida autonoma.
Con queste innovazioni, l’azienda si pone all’avanguardia nel settore dell’automazione industriale, contribuendo a rendere la produzione più efficiente e sicura che mai.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale di Phoenix Contact dedicato