A partire da ottobre, Amazon ha annunciato un aumento significativo della paga iniziale dei lavoratori del settore logistico italiano, portandola a 1.764 euro al mese.
Questo rialzo rappresenta un’escalation del 21% dal 2019 e dell’8% rispetto al quinto livello del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.
L’azienda è sempre attenta a garantire compensi competitivi, effettuando revisioni salariali annuali.
Dal 2011, Amazon ha consolidato la propria posizione come leader nella creazione di occupazione in Italia.
Con oltre 18.000 assunzioni a tempo indeterminato, offre possibilità di carriera solide e proficue.
La sua presenza si estende attraverso circa 60 strutture logistiche sparse in Italia, offrendo varie opportunità di ruolo, dal personale di magazzino ai manager, fino alle posizioni tecniche e amministrative.
Una nota di merito va anche al programma “Career Choice“, che supporta la formazione professionale coprendo fino al 95% delle spese scolastiche, per un valore massimo di 8.000 euro in quattro anni.
Amazon non è solo una potenza in termini di posti di lavoro ma anche di qualità.
Per il terzo anno consecutivo, l’azienda ha ottenuto la certificazione “Top Employer Italia“, premiata per l’eccezionale ambiente lavorativo e le opportunità formative.
E non è tutto: si è guadagnata il secondo posto nella classifica “Top Companies 2023” di LinkedIn per l’Italia.
Questi riconoscimenti evidenziano l’impegno di Amazon nella diversità e nell’inclusione, con un team composto da individui provenienti da oltre 100 differenti nazioni.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica