Il Gruppo Codognotto e il Gruppo Vectorys hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione commerciale e operativa con l’obiettivo di sviluppare i servizi di trasporto e logistica tra Europa e Nord Africa.
I due gruppi metteranno in comune i loro network, i mercati e la loro esperienza nel settore dei trasporti, mirando a consolidare e rinforzare il loro network europeo per offrire ai clienti una soluzione logistica globale.
Il Gruppo Codognotto ha una presenza diretta in diversi paesi europei, tra cui Portogallo, Spagna, Francia, Regno Unito, Italia, Germania, Slovacchia, Polonia, Bielorussia, Ungheria, Slovenia, Bulgaria e Macedonia, con aperture previste in Turchia e Lituania nel 2023.
Il Gruppo Vectorys è specializzato nei flussi tra Europa e Nord Africa ed è presente in Tunisia, Marocco, Libia, Malta, Italia, Francia e Spagna.
La firma dell’accordo si è svolta presso la sede di Tunisi di Vectorys, alla presenza di Nabgha Salem e Fabio Mandirola, rispettivamente Presidente e Direttore Generale del Gruppo Vectorys, e Marco Manfredini, direttore generale operations del Gruppo Codognotto.
La collaborazione tra i due gruppi porterà a un consolidamento del fatturato di logistica e trasporti di circa 500 milioni di euro.
Marco Manfredini ha commentato: “Con questo accordo strategico vogliamo porre le basi per una collaborazione di lungo periodo che permetta al Gruppo Codognotto di aggiungere il Nord Africa al portfolio servizi che già serve tutta Europa e Turchia”.
Aggiungendo poi: “Crediamo che il miglior modo di sviluppare la geografia dei nostri servizi sia tramite la stipula di alleanze che mettano a fattor comune esperienze e mercati complementari.
Per il Nord Africa, con Vectorys abbiamo scelto il partner numero uno”.
Secondo Nabgha Salem, “L’obiettivo è quello di consolidare e rinforzare il nostro network europeo allo scopo di offrire ai nostri clienti una soluzione logistica globale.
La ragione di questa alleanza è guidata anche da un approccio e una visione comune su ecologia, sostenibilità e sviluppo dell’intermodalità”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica