La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica della Spezia ha raggiunto un tasso di occupazione record per i suoi studenti: cento studenti su cento hanno trovato lavoro.
La scuola dedicata alla formazione logistica e di trasporto costituisce un’ottima opportunità per i giovani disoccupati.
Ogni anno la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica di La Spezia per i porti della città e di Marina di Carrara prepara 250 figure professionali attraverso oltre 1.200 ore di corso.
Pier Gino Scardigli, presidente della scuola spezzina, ha dichiarato: “La scuola sta lavorando per fornire alle imprese risposte alle richieste pressanti di specializzazione per ridurre la forbice tra le esigenze delle imprese e il mercato del lavoro.
Stiamo lavorando anche sul tema delle patenti per gli autotrasportatori, uno dei problemi più importanti in questo momento per la logistica“.
Federica Catani, direttrice della Scuola Nazionale Trasporti e Logistica della Spezia, ha aggiunto: “Non solo formazione, ma anche aggiornamento delle figure professionali richieste.
Abbiamo formato tecnici operativi polivalenti per i terminal, tecnici ferroviari polifunzionali, logistic manager, manutentori.
E sono sempre di più le donne non solo per figure professionali di ufficio ma anche per impieghi più tecnici”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica