Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Obbligo di green pass: il punto nella logistica in Italia
Dal 15 ottobre è entrato in vigore, anche per quanto riguarda il settore della logistica in Italia, l’obbligo di green pass per accedere al luogo di lavoro


Trend

Obbligo di green pass: il punto nella logistica in Italia

15 Ottobre 2021

Tra le misure messe a punto per contrastare la diffusione del Covid-19 è stato introdotto dal Governo l’obbligo di green pass per accedere al luogo di lavoro, anche nel settore della logistica in Italia.
Si tratta di una norma controversa che ha causato diversi scontri e opposizioni ma che dal 15 ottobre diventa obbligatoria per tutti.

Il settore della logistica, essendo cruciale per il sistema Paese, è un osservato speciale perché si teme la paralisi per i trasporti delle merci su strada e per tutta la logistica nazionale, non solo per i porti.
Le associazioni dell’autotrasporto hanno comunicato che il 30% degli autotrasportatori non è munito di green pass e ben l’80% degli autisti stranieri che portano le materie prime in Italia non è vaccinato.

A confermare questi dati Ivano Russo, direttore generale di Confetra, che ha spiegato come “Il rischio che si blocchi tutto è oggettivo, noi abbiamo in Italia circa 900mila addetti tra autotrasportatori, corrieri e operatori di magazzino, abbiamo una media del 25-30% non munito di green pass. È chiaro che se sottrai un terzo di forza lavoro a un settore già in affanno, da un lato perché è in crescita, dall’altro perché mancano circa 5mila autisti, vai verso una decapitazione dell’attività di consegna”.

Per evitare blocchi nel settore della logistica Confetra chiede che “venga introdotto l’obbligo vaccinale e che in un settore fortemente internazionalizzato come questo, per gli autotrasportatori in arrivo dall’estero valgano le regole attuali di prevenzione”.
Della stessa opinione Paolo Uggè, presidente nazionale Conftrasporto-Confcommercio, che si dice favorevole all’introduzione dell’obbligo vaccinale.
La situazione attuale è molto complessa anche se tutti gli sforzi convergono verso un unico obiettivo: il superamento dell’emergenza sanitaria.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Trend