Il Covid ha avuto un grande impatto su molti settori, tra questi uno dei più colpiti riguarda le aziende di logistica e trasporti.
Nonostante il mondo lentamente stia tornando alla “normalità” non smettono di farsi sentire alcuni strascichi degli effetti causati dalla pandemia globale.
Assomela, associazione dei produttori di mele italiani, ha comunicato in una nota che a causa delle conseguenze della pandemia sono aumentati i costi di logistica ed imballaggi, una condizione che sta mettendo a rischio la campagna commerciale delle mele Italiane.
L’associazione ha infatti costatato un incremento pari al 50% per quanto riguarda i trasporti oltremare e del 20% per i trasporti su gomma in Europa.
Non solo sono aumentati i costi del trasporto ma anche i costi delle materie prime degli imballaggi, in particolare carta e cartone, una condizione che ha portato un aumento del 20% dei costi di packaging rispetto al periodo pre-Covid.
A tutto questo si aggiungono l’aumento dei costi per la corrente elettrica (+365%), il petrolio (+ 248%) ed il gas naturale (+ 545%) che hanno avuto un grande impatto su tutto il settore industriale.
Per sostenere l’indotto Assomela ha richiesto alla pubblica amministrazione di supportare il settore attraverso un uso virtuoso del PNRR, magari investendo in qualche progetto nuovo.