Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica per l'e-commerce: secondo Cbre serviranno 300 milioni di mq in Europa entro il 2025
Per Cbre data la crescita della logistica per l'e-commerce entro il 2025 a livello globale serviranno altri 1,5 miliardi di metri quadri


Outsourcing

Logistica per l’e-commerce: secondo Cbre serviranno 300 milioni di mq in Europa entro il 2025

6 Luglio 2021

L’aumento dell’e-commerce ha provocato dei forti cambiamenti nel settore della logistica: sull’onda di queste mutazioni del settore Cbre ha elaborato uno studio sull’evoluzione della necessità di spazi logistici da oggi fino al 2025.
Secondo questo studio saranno necessari, entro il 2025, 300 milioni di mq per la logistica per l’e-commerce nella sola Europa.

Una crescita sostanziosa che dovrà essere gestita con attenzione dalle autorità locali soprattutto per quanto riguarda il consumo del suolo.
Lo studio si basa su una evidenza ovvero che per ogni miliardo di dollari prodotto dall’e-commerce sarà necessaria la creazione di un milione di metri quadri di nuovo spazio logistico.

Dato che entro il 2025 il settore dell’e-commerce arriverà a 1,5 trilioni di dollari, nei prossimi cinque anni questo si traduce in ulteriori 1,5 miliardi di metri quadri di spazio dedicato alla logistica per e-commerce, di cui quasi 300 milioni solo in Europa.
Per quanto riguarda l’Italia per il momento il fenomeno avrà una pervasività minore rispetto agli altri paesi UE, questo perché le previsioni mostrano una crescita del settore dell’e-commerce di solo 5 punti in cinque anni.

Giulia Ghiani, Head of Research Cbre Italy, ha commentato lo studio sottolineando come in Italia il fenomeno sarà meno dirompente ma sarà sempre uno dei driver principali del settore che porterà comunque a una crescita della domanda di spazio logistico.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Outsourcing