Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Senza un e-commerce sprofonda Primark
Anche in casa Primark, azienda britannica di abbigliamento, cala il fatturato, colpa delle chiusure e dell’assenza di un suo e-commerce


Trend

Senza un e-commerce sprofonda Primark

27 Aprile 2021

Gli effetti della pandemia da Covid-19 hanno colpito duramente anche un colosso come Primark che, nella prima metà dell’anno, ha registrato un profitto dimezzato rispetto all’anno precedente.
La nota azienda di abbigliamento ha visto diminuire il suo utile operativo rettificato da 636 milioni di sterline a 319 milioni, una diminuzione di quasi il 50 per cento.
A contribuire a questo calo drastico hanno contribuito non sono le chiusure dovute alle restrizioni per la pandemia ma anche, e soprattutto, l’assenza di un e-commerce, l’unico canale che avrebbe permesso all’azienda di continuare a vendere anche nei periodi di chiusura delle sedi fisiche.

Il peso dell’assenza di un e-commerce lo si vede anche dai dati relativi alle vendite che sono calati del 40%, raggiungendo la cifra di 2,232 miliardi di sterline.
Inoltre, il fatturato è calato del 17%, arrivando a toccare la somma di 6,3 miliardi di sterline.

Come si evince dai dati con la maggior parte dei negozi Primark che è rimasta chiusa per quasi tutto il semestre e con l’assenza di canale online proprietario di vendita anche un colosso come Primark ha dovuto cedere il passo ai competitors.

Aprire un e-commerce richiede un grande investimento sia in termini economici che in termini di personale, ma i benefici positivi che porta sia dal punto di vista della fidelizzazione della clientela sia per quanto riguarda il presidio del mercato sono incommensurabilmente superiori alla decisione di non presenziare l’online con un proprio sito e-commerce proprietario.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Trend