Novità nella logistica per l’e-commerce: sono in 9 milioni a preferire l’online per l’acquisto di prodotti alimentari.
È il numero degli italiani che nel 2019, secondo la ricerca Netcomm in collaborazione con Tuttofood, si è affidata soprattutto ai servizi di consegna dei pasti a domicilio.
Un aumento del 43% rispetto all’anno precedente.
Il settore, ancora di nicchia nel nostro Paese, visto che il Food&Grocery online rappresenta ancora soltanto il 5% del totale dell’e-commerce, ha un enorme potenziale.
“Stiamo osservando un cambiamento delle modalità di accesso ai prodotti alimentari, con metodi di consegna innovativi, come il click&collect in store o il drive-in, e con soluzioni sempre più semplici, come l’abbonamento o la disponibilità di liste della spesa preimpostate. Sebbene quando si parla di digital food in Italia si faccia riferimento a un settore ancora di nicchia, il cui tasso di penetrazione degli acquisti online sul totale retail è marginale, ci troviamo in un mercato in profonda trasformazione, guidato dall’evoluzione del rapporto che i consumatori hanno con il cibo”, ha affermato Roberto Liscia, Presidente di Netcomm.