Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Gestione logistica magazzino: Domino’s Pizza Italia sceglie le soluzioni Hörmann
La prima esigenza: trovare portoni in grado di garantire un controllo della temperatura adeguato


Sistemi di Magazzino

Domino’s Pizza Italia sceglie le soluzioni Hörmann

8 Marzo 2019

Oltre 15mila punti vendita in oltre 85 Paesi, nuove aperture in altri quattro nuovi mercati solo nel 2019, 11 miliardi di dollari di fatturato.

Questi, in estrema sintesi, i numeri di Domino’s Pizza, uno dei giganti del settore food a stelle e strisce e la più importante catene di pizzerie al mondo, nonché una delle prime cinque società al mondo per numero di transizioni online.

Domino’s non avrebbe raggiunto risultati simili senza un’attenzione particolare per la qualità dei prodotti e la sicurezza dei consumatori.
In Italia il Supply Chain Center di Domino’s Pizza ha recentemente scelto i sistemi Hörmann dedicati alla logistica.

“La sede si trova nel milanese, a Buccinasco e riceve e distribuisce quotidianamente prodotti finiti e materie prime stoccati in ambienti a temperatura ambiente e controllata (4°C e -23 °C), spiega Alberto Morandotti, Supply chain manager di Domino’s Pizza Italia. La principale esigenza organizzativa consiste nel regolare con precisione i flussi in ingresso e in uscita, in modo da separare i momenti del ricevimento delle merci da quelli di carico delle consegne alle pizzerie”.

A livello strutturale la prima esigenza è stata invece quella di rintracciare i portoni più adatti alle esigenze del gigante del food.

Una risposta è stata quella di utilizzare quelli forniti da Hörmann e dotati del sistema DoBO, che consente di attraccare con il camion e, solo successivamente, di aprire le porte del vano di carico, evitando dispersioni termiche all’interno del mezzo come del magazzino.





A proposito di Sistemi di Magazzino