Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica 4.0 e sanità: come renderla più smart, eco-sostenibile ed efficiente
Il 7 marzo è iniziata la sperimentazione presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli


Logistica Sostenibile

Philotea: il progetto per il trasporto via drone di materiale biologico

8 Marzo 2019

Per ottenere una logistica sanitaria più smart, eco-sostenibile ed efficiente, Carpitech e WipLab di Napoli, P.R.I.S.M.A. di Monza e Drone Group di Pescara, in partnership con Elite Consulting, hanno dato il via alla sperimentazione del trasporto via drone di materiale biologico come sangue, urine e plasma tra gli ospedali Monaldi e Cotugno della città partenopea.

Il tutto sotto la supervisione di alcuni ispettori ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e con il supporto della piattaforma collaborativa Pantheon.

Nonostante le due strutture ospedaliere siano distanti tra loro solo circa 200 metri in linea d’aria, le difficoltà logistiche non sono indifferenti, soprattutto per il mantenimento delle condizioni del carico trasportato.

Viene effettuato infatti un costante monitoraggio in realtime di temperatura, umidità, pressione e oscillazione del materiale, ma anche della tracciatura di tutta la filiera in fase pre-analitica in laboratorio.

La Elite Consulting ha fornito lo speciale contenitore per i campioni biologici e il drone utilizzato è il DJI Matrice 200.
L’intento principale è quello di promuovere le esigenze del cittadino, in termini di qualità e tempestività nei servizi.





A proposito di Logistica Sostenibile