Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Ottimizzazione robotica anche grazie alla partnership tra MiR e Faurecia
L’obiettivo della relazione è quella di ottimizzare l’uso delle automazioni robotiche negli impianti


Trend

Logistica 4.0: robot protagonisti della partnership tra MiR e Faurecia

29 Gennaio 2019

Nuovi robot autonomi negli impianti di produzione nella logistica 4.0.
In questo consiste la partnership tra MiR, Mobile Industrial Robots, azienda all’avanguardia nel settore dei robot mobili autonomi, e Faurecia, una delle aziende leader a livello mondiale nel campo delle tecnologie automotive.

Faurecia ha studiato per anni diverse soluzioni per il trasporto interno nei magazzini, al fine di sviluppare possibilità che ottimizzassero i flussi di lavoro.
La partnership con MiR ha come fine quello di rendere più efficienti possibili i processi all’interno dei siti di produzione.

“Abbiamo stretto questa partnership strategica con MiR poiché ha la capacità e le conoscenze per supportarci nello snellire e ottimizzare le nostre operazioni di logistica”, ha affermato Eric Moreau, VP Supply Chain & Digital Enterprise di Faurecia Clean Mobility Business Group.

MiR offre una vasta gamma di robot mobili autonomi in grado di supportare nelle diverse attività i “colleghi” umani, che possono interagire con loro anche “solo” con smartphone e tablet.

Di contro, la partnership darà la possibilità a Faurecia di ottimizzare diversi processi: da questo punto di vista, la concorrenza è sicuramente nutrita.

Secondo la federazione internazionale di robotica, addirittura il 63% di tutti i robot di servizio per uso professionale venduti nel 2017 erano di tipo logistico, e le previsioni dicono che entro il 2021 potranno arrivare a essere fino a 600mila.





A proposito di Trend