(In collaborazione con Il Giornale della Logistica)
“È donna, non la vogliamo in officina”.
La notizia è stata lanciata dall’emittente partenopea Radio Marte e denuncia la vicenda di una studentessa, diciassettenne, unica donna all’indirizzo meccanica/meccatronica della scuola professionale “Lombardi” di Airola (BN), impossibilitata ad inserirsi nell’alternanza scuola-lavoro, obbligatoria al triennio, perché nessuna officina è disposta a prenderla per il periodo di pratica in quanto donna.
Il tam tam del web non si è fatto attendere, e neppure la risposta di Italscania, direttamente dalla voce del presidente e amministratore delegato Franco Fenoglio.
“E’ donna, la vogliamo in officina con noi. La assumiamo noi!”, questo il commento Fenoglio, che aggiunge: “poco importa, infatti, che si tratti di uomo o donna, quello che conta è che sia una persona di valore e che abbia voglia di entrare a far parte di un settore, quello del trasporto merci e persone, di cruciale importanza per il nostro Paese”.