Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Linde e la campagna di incentivi per acquistare una nuova flotta
Linde e l’impegno per la sicurezza e l’innovazione logistica: un'interessante campagna di incentivi valida fino al 30 settembre 2018.


Sistemi di Magazzino

Il momento ideale per cambiare la propria flotta? Ce lo spiega Linde

26 Luglio 2018

Sicurezza e magazzino: non sempre le due costanti vanno di pari passo; al contrario, spesso si intersecano per poi ostacolarsi.

Proprio per questo, Linde ha lanciato la campagna “Zero di questi giorni”, un interessante programma di incentivi volto a migliorare i livelli di sicurezza all’interno della logistica.

In cosa consiste la campagna di incentivi firmata Linde

Condizioni vantaggiose per acquistare o noleggiare i carrelli elettrici 386 e 387 dotati del nuovo dispositivo anti collisione Linde Safety Guard.
Inoltre, fino al 30 settembre Linde offre una supervalutazione dell’usato, per permettere alle aziende un ricambio del proprio parco mezzi: un’occasione imperdibile per rinnovare le proprie componenti e adottare nuove soluzioni che si adattino perfettamente alle richieste del mercato in termini di sicurezza, flessibilità, innovazione, rapidità e precisione.

Il momento ideale quindi per cambiare la propria flotta, grazie alla possibilità offerta da Linde di acquistare, noleggiare o provare i propri carrelli, e di cambiare i vecchi tramite interessanti agevolazioni.

Per richiedere maggiori dettagli, compila questo form.

Linde e l’impegno per la sicurezza e l’innovazione logistica

Per riprendere le parole di Alexadra Mertel, Project Manager di Linde Material Handling: “Il punto in cui si incontrano operatori e carrelli rappresenta il più grande pericolo all’interno di un magazzino”.
Per “sicurezza in magazzino” si intende l’insieme delle misure previste per mantenere lo stato ottimale delle componenti e prevenire rischi alle persone, interruzioni del servizio o danni alla merce.

Uno degli elementi che fanno parte della “Visione Zero. Sicurezza nel nostro mondo” è proprio Linde Saftey Guard, con l’obiettivo di ridurre a zero il numero di incidenti sul lavoro nell’ambito del material handling.
Linde – azienda da sempre attenta alla sicurezza e all’innovazione logistica – ha sviluppato un’apposita linea di carrelli elettrici dotati del nuovo dispositivo Linde Safety Guard.
La nuova soluzione riguarda non solo il carrello – che viene fornito di un keeper – ma anche il pedone – che deve indossare un beeper – ovvero un dispositivo portatile che emette tempestivamente segnali visivi, acustici o di vibrazione in caso di avvicinamento di un carrello.
“In questo modo – continua Mertel – si può avere un avvertimento selettivo con una precisione di dieci centimetri”.

Vuoi scoprire di più sull’offerta di Linde? Compila questo form.





A proposito di Sistemi di Magazzino