Nel mondo delle start up è sempre più difficile farsi largo. Se un tempo era più facile affermarsi all’interno del settore logistico, ad oggi la concorrenza è sempre più forte, per questo motivo servono idee innovative in grado di coinvolgere più utenti e migliorare la “posizione aziendale” nel mercato.
È così che nel 1845 BITO inizia la sua attività come start up e presto riesce ad affermarsi leader di mercato nel settore delle tecnologie di stoccaggio in Europa.
Con il passare degli anni sono state tante le innovazioni che la stessa azienda riesce a mettere in piedi, tra cui l’ambiziosa nascita del BITO CAMPUS.
Il BITO CAMPUS nasce da un idea dei Sig.ri Bittmann, proprietari della BITO-Lagertechnik Bittmann GmbH, con l’obiettivo di creare un progetto duraturo ed entusiasmante nel settore della logistica.
Il progetto inizia a concretizzarsi nel Marzo 2016 quando BITO acquisisce il parco di oltre 2000 mq e l’edificio dismesso della vecchia scuola elementare di Meisenheim, cittadina presso la quale si trova la sede storica e principale del gruppo.
Il BITO CAMPUS offre spazio ed opportunità per giovani studenti, laureandi ed imprenditori con nuove idee e strategie nel campo della logistica che hanno bisogno di supporto per mettere in pratica e realizzare i loro progetti.
Definita una realtà in continua evoluzione, il BITO CAMPUS ha avuto un grande successo, anche a livello internazionale, non solo europeo, tant’è che interessanti contatti sono giunti anche dagli Stati Uniti e dalla Corea del Sud.
La struttura è provvista inoltre di servizi e comodità, tra cui: appartamenti su diversi piani che sono a disposizione degli startupper per tutta la durata del progetto, così come le diverse sale riunioni, il parco, la caffetteria e la terrazza con l’area barbecue ed il forno a legna.