Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Bomi Italia, sottoscritto finanziamento da 20 milioni di euro
Ricavi e margini positivi, anche se l'America Latina influisce sui cambi


Outsourcing

Bomi Italia, sottoscritto finanziamento da 20 milioni di euro

31 Maggio 2018

Bomi Italia, leader nel settore della logistica biomedicale e della gestione di prodotti ad alta tecnologia per la tutela della salute, potrebbe mettersi in luce in Borsa.
Dopo aver chiuso il 2017 con ricavi in crescita del 16,9% a 117,9 milioni, un ebit balzato del 48,1% a 5,6 milioni e un utile netto passato da 466 mila euro a circa 2,1 milioni, nel primo trimestre 2018, ha conseguito un fatturato in crescita del 5,3% a 29,6 milioni.

La società, che gestisce in 20 Paesi (il 69% dei ricavi è ottenuto al di fuori dell’Italia) le spedizioni e il magazzinaggio di farmaci e dispositivi medici, oltre a fornire servizi di “home care” (consegne a pazienti in cura per malattie croniche) e di packaging ed etichettatura farmaci, nonché gestione degli inventari di ospedali e cliniche, ha recentemente sottoscritto con Crédit Agricole Cariparma e Deutsche Bank un contratto di finanziamento da 20 milioni di euro al tasso variabile Euribor + 1,25% ed assistito da garanzia Sace per un terzo del totale.
Cifra che sarà utilizzata per attuare un importante piano di investimento e di crescita del gruppo.

La scadenza del finanziamento è stata fissata per il 30 aprile 2023. Il tasso di interesse è variabile, pari all’Euribor + 1,25%. Il debito, per un terzo dell’ammontare, è coperto da garanzia Sace, la società per azioni del gruppo Cassa depositi e prestiti.
La società ha parallelamente sottoscritto un contratto di “Interest Rate Swap” con finalità di copertura del piano di ammortamento del finanziamento.
Il management di Bomi ha espresso molta soddisfazione per il contratto, che consentirà di rendere ancora più solida la struttura finanziaria del gruppo e di perseguire il piano di crescita.

Inoltre, il tema della gestione logistica e del trasporto dei prodotti particolari, verrà trattato durante il workshop Logisticamente Particolari che si svolgerà l’8 giugno 2018 presso la Scuola Logistica GEP – Correggio (RE).





A proposito di Outsourcing