Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Al via un piano della logistica partecipato
Interesserà sette città europee, comprese le italiane Brescia e Bologna


Outsourcing

Al via un piano della logistica partecipato

28 Novembre 2017

In rampa di lancio la sperimentazione degli FQP (Freight Quality Partnership), strumento di coordinamento condiviso tra Pubbliche Amministrazioni e operatori della logistica nella definizione di politiche per la distribuzione urbana delle merci.

Gli FQP, coordinati da Unioncamere Veneto nell’ambito del progetto europeo SULPiTER (Interreg Central Europe Programme), vedranno una prima sperimentazione in 7 città europee (Budapest, Maribor, Brescia, Poznan, Bologna, Stoccarda e Rijeka).

Il progetto SULPiTER è partito a giugno 2016 con un budget iniziale di quasi 2,5 milioni di euro, con l’obiettivo di incrementare la capacità delle Pubbliche Amministrazioni di sviluppare e adottare Piani Urbani della Logistica Sostenibile.

I FQP, tavoli tematici di lavoro partecipato in un’ottica di collaborazione tra enti e portatori d’interessi locali, potranno dunque essere i mezzi con cui dare una risposta alle questioni sollevate dall’aumento della quantità di merci in circolazione sulle strade cittadine.





A proposito di Outsourcing