Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica e tracciabilità rifiuti: il Sistri alimenterà il SiNaMoLo
La novità è stata introdotta dalla legge 124/2017


Outsourcing

Logistica e tracciabilità rifiuti: il Sistri alimenterà il SiNaMoLo

25 Agosto 2017

Il Sistri, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, contribuirà all’alimentazione di SiNaMoLo, il sistema nazionale di monitoraggio della logistica istituito dalla legge “Concorrenza” (124⁄2017).
La decisione, motivata dall’obiettivo di “favorire lo sviluppo del sistema logistico nazionale”, è espressa all’interno dei commi finali (188­191) della legge 124 del 4 agosto 2017, depositata presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Oltre che dal Sistri, il SiNaMoLo sarà inoltre alimentato:

  • dal sistema informativo dell’Agenzia delle dogane
  • dalle piattaforme logistiche territoriali
  • dal sistema informativo per il monitoraggio e la pianificazione dei trasporti del MIT (Simpt)
  • dalle Autorità portuali
  • dai Port Community System (Pcs)
  • dalla Piattaforma integrata circolazione delle Ferrovie (Pic)
  • dai Sistemi Pil (piattaforma integrata della logistica)
  • dalla piattaforma logistica nazionale digitale (Pln)
  • dal Sistema Pmis (Port Management Information System) delle capitanerie di porto

Per quanto riguarda le modalità operative con cui applicare la novità, il Ministero avrà tempo fino al 29 agosto del 2018 (un anno dall’entrata in vigore della legge 124⁄2017).





A proposito di Outsourcing