Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Commissione europea: un motodo univoco per il peso di Aee e Raee
L'obiettivo è quello di garantire condizioni uniformi per il calcolo del tasso di raccolta minimo annuale


Outsourcing

Commissione europea: un motodo univoco per il peso di Aee e Raee

20 Aprile 2017

La Commissione europea ha stabilito una nuova metodologia, comune in tutta l’Unione Europea, per il calcolo del peso delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) immesse sul mercato, nonché per il calcolo dei relativi rifiuti Raee.

Il regolamento 2017/699/Ue, che entrerà ufficialmente in vigore a partire dal 9 maggio 2017, ha definito un metodo univoco per il peso delle apparecchiature e dei corrispettivi rifiuti immessi sul mercato di ogni Stato membro, con l’obiettivo di garantire condizioni uniformi per il calcolo del tasso di raccolta minimo annuale dei Raee.

Tale quantità, che varierà in ognuno degli Stati membri, sarà stabilita conformemente alla direttiva 2012/19/Ue (recepita con il Dlgs 49/2014).
Oltre alle metodologie, inoltre, il regolamento prevedere la messa a disposizione di uno strumento, ideato e reso disponibile dalla Commissione europea, che ogni Stato membro potrà utilizzare per tale calcolo.





A proposito di Outsourcing