Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Prevedere! Quasi ad ogni costo - Logisticamente

Prevedere! Quasi ad ogni costo




14 Novembre 2018

Prevedere! Quasi ad ogni costo

Moltissimi manager di moltissime aziende ritengono che fare previsioni sia difficilissimo, e quindi inutile.
Non c’è nulla di più sbagliato!
Ecco il mio pensiero in merito.

  1. Senza previsioni non è possibile stimare il fabbisogno di risorse umane, il fabbisogno di materie prime, il fabbisogno di energia, il fabbisogno di impianti, il fabbisogno di risorse finanziarie.
  2. Se poi pensiamo alla logistica, le previsioni servono a stabilire la capacità produttiva, ad elaborare piani e programmi di produzione, a determinare il corretto livello delle scorte, ad organizzare spedizioni e trasporti e …. ad altro ancora.
    In pratica, senza previsioni non è possibile pianificare, senza pianificare non è possibile organizzarsi, senza organizzazione non si fa buon business!

  3. Le previsioni vengono generalmente elaborate dalla funzione commerciale ed è probabilmente giusto così; ma come può un logistico non occuparsene?
    Una persona che gestisce il flusso dei materiali di un’azienda e che fa gran parte di tutto questo sulla base di una previsione di vendita, può non preoccuparsi di come è stata formulata?
  4. La risposta mi sembra scontata.

  5. Nelle aziende si prevede generalmente poco e male; questo dipende dalla cultura del management, dall’impostazione organizzativa, dalla non conoscenza dei benefici ottenibili, da un miglioramento seppur marginale della capacità previsionale, dall’inadeguatezza dei sistemi informativi.
    Fare buone previsioni non è sicuramente facile, ma si tratta di un’opportunità che molte aziende potrebbero e dovrebbero cogliere.
  6. Le previsioni non si fanno solo con un buon intuito o con una buona sensibilità di mercato.
    Queste sono indispensabili per raggiungere livelli di eccellenza, ma da sole, senza il supporto di modelli matematico-statistici adeguati (non sto parlando di una media di dati storici passati), normalmente consentono di raggiungere solo livelli di sufficienza.

Uomini d’azienda, prevedete!
Prevedete più che potete!
Prevedete con il dettaglio giusto, con l’orizzonte giusto, con l’attenzione giusta, con il modello giusto, con il software giusto!
Le soddisfazioni non mancheranno.