UPS (NYSE: UPS) ha annunciato una significativa espansione a livello globale delle sue capacità specifiche per il settore healthcare al fine di supportare gli studi clinici.
Gli investimenti di UPS in una gamma di soluzioni specialistiche aiuteranno le aziende farmaceutiche e i ricercatori clinici a spostare materiali e campioni sensibili in tutto il mondo, in particolare da e verso aree geografiche complesse.
Forte della suo network integrato in espansione, UPS ha apportato miglioramenti specificamente mirati per soddisfare i severi requisiti della logistica dei test clinici.
I miglioramenti includono:
– sviluppo di un sistema di spedizioni di facile utilizzo per i siti delle ricerche cliniche;
– ampliamento del network delle torri di controllo dell’healthcare;
– capacità di intercettare i pacchi e di ri-refrigerarli;
– miglioramento dell’operatività per spostare in maniera più efficiente campioni biologici termosensibili da e verso oltre 60 Paesi.
Questi investimenti, insieme all’utilizzo di un network consolidato di corrieri locali specializzati, aiutano UPS a servire la comunità della ricerca e della sperimentazione clinica, offrendo efficienza nel trasporto dei campioni senza sacrificare il servizio.
Data la portata globale degli studi clinici, una logistica ottimizzata è una componente sempre più importante per test di successo.
UPS è ben posizionata per servire questo mercato in espansione, con capacità che coprono molte aree geografiche, da San Francisco a San Paolo, da Bangkok a Berlino.
“Man mano che l’innovazione nel settore biofarmaceutico avanza – e con l’emergere di terapie personalizzate e la crescita del trend direct-to-patient – le attività di ricerca e sviluppo non potranno che aumentare in tutto il mondo.
Il nostro portafoglio di servizi, efficiente dal punto di vista dei costi, è in grado di ottimizzare la logistica dei test clinici con un network globale che copre anche località remote e difficili da raggiungere”, ha dichiarato Habib N’Konou, Senior Director Operations Clinical Trials di UPS.