Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Tre indizi per capire se il processo di spedizione e ricevimento merci necessita di migliorie
Com’è possibile ottimizzare il processo di spedizione e ricezione delle merci?


17 Dicembre 2018

Spedizione e ricevimento merci: tre indizi per capire se il processo necessita di migliorie

Le aziende logistiche fanno affidamento su operazioni di spedizione e ricezione senza interruzioni per garantire che le loro merci raggiungano i clienti in modo rapido e in condizioni adeguate; ma può risultare impegnativo coordinare efficacemente questi sforzi.
È possibile che si creino infatti una serie di problemi che hanno un impatto sulla soddisfazione del cliente e sull’efficienza aziendale nel suo complesso.

Scandit ha fornito software di mobile computer vision alle aziende della logistica di tutto il mondo per aiutarle a realizzare applicazioni che consentano ai propri addetti di acquisire i dati delle spedizioni e creare trasparenza nella supply chain.
La piattaforma di acquisizione dati in mobilità consente alle aziende della logistica di ottimizzare i processi di magazzino e la gestione delle risorse sulla banchina di ricevimento merci, favorendo operazioni più semplici ed economiche.
Ma com’è possibile ottimizzare il processo di spedizione e ricezione?

1. Costi di manodopera elevati

Il processo di spedizione e di ricezione della merce è uno degli elementi che richiede più impiego di personale all’interno delle operazioni logistiche.
Quando il personale di magazzino è rallentato da sistemi e tecnologie inefficienti, deve affidarsi a flussi di lavoro non ottimali per completare questi sforzi essenziali di controllo qualità.
Il risultato?
L’aumento del costo del lavoro che può incidere profondamente sui profitti dell’azienda. Fortunatamente, ci sono una serie di strategie che l’azienda può implementare per ridurre queste spese. Ad esempio, investire in tecnologie di scansione mobile o indossabili può essere cruciale per eliminare le inefficienze operative e aumentare la produttività dei lavoratori, riducendo i costi della manodopera impiegata nel processo.

Una delle fasi più lunghe del processo di spedizione e ricezione è la scansione degli articoli.
Le operazioni di scansione dei codici a barre delle spedizioni in entrata e in uscita, di contabilizzazione delle merci mancanti o danneggiate e di verifica che gli articoli giusti raggiungano la giusta destinazione, richiedono molto tempo e fatica.
Le applicazioni di acquisizione dati mobile basate su dispositivi mobile possono essere d’aiuto.
Le aziende della logistica oggi possono trasformare device quali smartphone e tablet, in un potente strumento di scansione di codici a barre in grado di analizzare intere spedizioni attraverso un’unica scansione, integrando le SDK Barcode Scanner di Scandit nella loro applicazione.

2. Problemi di scansione durante la convalida della spedizione

La convalida della spedizione è una fase importante del processo di spedizione e ricezione.
Molte volte gli articoli risultano già danneggiati, o posizionati in modo errato durante il tragitto: identificare quindi velocemente questi errori è essenziale per mantenere una supply chain efficiente e senza intoppi.
Molte aziende della logistica utilizzano scanner di codici a barre dedicati, per tracciare la spedizione, ma spesso questi dispositivi sono limitati, poco flessibili e non offrono potenzialità aggiuntive a supporto degli utenti.
La SDK Barcode Scanner di Scandit consente di convalidare le spedizioni in tempo reale con un’unica scansione, aumentano la velocità e l’affidabilità dei processi di acquisizione dati. 

3. Mancanza di trasparenza nei flussi di lavoro

Al fine di coordinare numerose spedizioni e soddisfare le crescenti richieste dei clienti, le aziende logistiche devono garantire la completa trasparenza dei flussi di lavoro di spedizione e di ricezione.
Senza una comunicazione rapida e affidabile, gli articoli mancanti o danneggiati non possono essere trovati o sostituiti in tempo per evitare costosi rallentamenti che danneggiano i profitti.
Ma esistono soluzioni di spedizione e di ricezione che si possono sfruttare per coordinare gli sforzi di risposta agli errori di spedizione e promuovere una maggiore trasparenza in tutta la supply chain.
Le applicazioni mobile basate sulla SDK Barcode Scanner possono in questo senso acquisire informazioni sulle spedizioni istantaneamente con un solo tocco sullo schermo.





A proposito di Direttamente dalle Aziende