Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica sostenibile: Zalando a favore della riduzione dell’emissioni di anidride carbonica
I piani di Zalando di ridurre dell’80% le emissioni di anidride carbonica prima del 2025 confermano l’importanza della sostenibilità nonostante la crisi da Coronavirus


4 Giugno 2020

Sostenibilità: Zalando a favore della riduzione dell’emissioni di anidride carbonica prima del 2025

(Comunicato stampa)

Per definire gli obiettivi basati sulla scienza SBT e ridurre le emissioni di anidride carbonica Zalando, piattaforma europea online leader per il fashion e il lifestyle, si impegna nella logistica sostenibile, allineandosi al limite di 1,5 gradi Celsius dell’Accordo di Parigi.

Entro il 2025 l’azienda ridurrà dell’80% le emissioni di anidride carbonica derivanti dalle proprie attività e del 40 percento quelle relative alla produzione delle proprie etichette private.
Per andare oltre i propri confini e influenzare in modo positivo l’intera catena del valore, Zalando si impegna a fare in modo che il 90% dei propri partner più importanti definiscano obiettivi basati sulla scienza per ridurre a loro volta le emissioni di anidride carbonica.

Zalando è la prima piattaforma al mondo a definire obiettivi basati sulla scienza e a farli approvare da un ente indipendente, la Science Based Target initiative che valuta i target delle aziende e garantisce che siano conformi all’Accordo di Parigi.

Per il modello a piattaforma e le dimensioni dell’azienda, l’impegno al raggiungimento degli obiettivi ha il potenziale di influire su una grande quota dell’industria della moda e sulla maggior parte dei partner di Zalando.

Le testimonianze degli esperti

“L’approvazione dei nostri obiettivi basati sulla scienza è una tappa importante nella nostra strategia di sostenibilità. Crediamo che ci sia un evidente legame tra la sostenibilità e il continuo successo commerciale nella vendita online di moda”, afferma Kate Heiny, Direttrice Sostenibilità di Zalando SE. “La situazione globale dovuta al Coronavirus ha mostrato quanto flessibile e veloce possa essere l’economia quando è richiesto il cambiamento e tutto questo dovrebbe essere usato come punto di riferimento quando si parla di sostenibilità. Questo è il momento per una chiara strategia di sostenibilità e obiettivi ambiziosi. Come piattaforma vogliamo fare di più e quindi non abbiamo limitato i nostri obiettivi basati sulla scienza alla nostra azienda, ma uniremo le nostre forze a quelle dei nostri partner”.

Alberto Carillo Pineda, Direttore Science Based Targets presso CDP, un partner della Science Based Targets initiative ha dichiarato: “Ci congratuliamo con Zalando per essere la prima piattaforma online a ottenere l’approvazione dei propri obiettivi di riduzione delle emissioni dalla Science Based Targets initiative. Allineando i propri target ai futuri 1,5 °C e chiedendo ai partner di definire i loro STB, Zalando sta garantendo un’integrazione forte della resilienza nel proprio modello aziendale e sarà in una posizione migliore per avere successo ora che l’economia globale si sta muovendo verso un futuro a zero emissioni”.

Una mission sostenibile

Definire gli STB è parte della missione di Zalando di avere un impatto positivo sulle persone e sul pianeta e di cui si è parlato per la prima volta nel mese di ottobre 2019 all’interno della nuova strategia di sostenibilità di Zalando “do.MORE”.

Per raggiungere i propri obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica, l’azienda lavora a varie iniziative in diverse aree aziendali. Zalando alimenterà tutte le proprie sedi (palazzi uffici e centri logistici) con elettricità derivante da fonti rinnovabili come i pannelli solari.

Inoltre, Zalando diventerà il 10 percento più efficiente dal punto di vista energetico ammodernando i magazzini esistenti e gestendo tutti i nuovi centri logistici in base al principio della neutralità climatica.
I prodotti con etichetta privata saranno realizzati utilizzando una quantità maggiore di materiali riciclati per contribuire ulteriormente a ridurre le emissioni di anidride carbonica.

Infine, per avere un impatto positivo sull’intera catena di creazione del valore, il 90 percento dei partner di Zalando, compresi i brand della moda, le società nel settore dell’imballaggio e delle consegne a domicilio, implementeranno obiettivi basati sulla scienza entro il 2025.





A proposito di Direttamente dalle Aziende